Thailandia, ex agente di polizia compie strage in un asilo
La Thailandia è sotto choc dopo che questo giovedì un ex agente di polizia, armato di polizia e coltello, ha fatto irruzione in un asilo e ha ucciso 38 persone, tra cui almeno 23 bambini piccoli. Il sospettato, Panya Khamrab, 34 anni, ha massacrato molte delle sue vittime mentre dormivano nella loro scuola materna nella provincia di Nong Bua Lamphu, nell’estremo nord del paese. Ha anche ferito a morte un’insegnante incinta di otto mesi, prima di uccidere se stesso e la sua famiglia in uno degli omicidi di massa più mortali nella storia della Thailandia.
Finora le sparatorie di massa sono state rare in Thailandia, ma con milioni di cittadini in possesso di armi da fuoco, le autorità temevano da tempo che la violenza armata potesse diventare più frequente. A memoria si ricorda di un caso avvenuto nel 2020 dove un soldato infuriato per un affare immobiliare andato male ha ucciso almeno 29 persone e ne ha ferite 57 coinvolgendo quattro località.
Il Telegraph ha raccolto la testimonianza del generale Damrongsak Kittiprapas, capo della polizia nazionale thailandese, il quale ha riferito che l’uomo armato potrebbe aver agito sotto effetto di anfetamine. Era andato all’asilo nido per trovare suo figlio di due anni e si è agitato quando non è riuscito a trovarlo. “Il ragazzo non era lì… così ha iniziato a sparare e ad accoltellare le persone all’asilo“, ha detto alla CNN il Magg. Generale Paisan Luesomboon, capo della polizia locale. Il sospettato poi “è riuscito a entrare in una stanza dove 24 bambini dormivano insieme. Tutti i ragazzi tranne uno sono morti in quella stanza. Ha anche usato un coltello per pugnalare sia i bambini che il personale del centro”.
Dopo l’attacco, il sospetto è fuggito su un camioncino, prendendo di mira diversi passanti lungo la strada per casa sua, dove ha ucciso sua moglie e il figliastro di due anni prima di togliersi la vita.

Nato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della Federazione Medici Pediatri del Piemonte, dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Ha lavorato come corrispondente e opinionista per La Voce della Russia, Sputnik Italia e Inforos.