25 Novembre 2024

24 Novembre 2024 – Cina e Brasile siglano 37 accordi strategici

Durante la visita di Stato del presidente cinese Xi Jinping in Brasile i due Paesi hanno sottoscritto 37 accordi in settori strategici. Fonti israeliane affermano che l’accordo per il cessate fuoco con il Libano è chiuso e ora il primo ministro Benjamin Netanyahu sta studiando come spiegarlo all’opinione pubblica. Almeno 15 combattenti siriani sostenuti da […]

21 Novembre 2024

20 Novembre 2024 – Il presidente dell’Iran scrive al Papa esortandolo ad incoraggiare processo di pace a Gaza e in Libano

Il Presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha esortato Papa Francesco a incoraggiare i leader mondiali, in particolare i governi cristiani, a fermare le atrocità israeliane a Gaza e in Libano e a contribuire a stabilire un cessate il fuoco. Dopo giorni di trattative, la leader dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, Iratxe García, ha raggiunto un […]

20 Novembre 2024

19 Novembre 2024 – Primo attacco con missili Usa in Russia. Cambia la dottrina nucleare russa

Le forze armate ucraine hanno lanciato un attacco con sei missili balistici ATACMS nella regione di Bryansk. La nuova dottrina nucleare russa, adottata oggi con un decreto del presidente Vladimir Putin, definisce il ricorso alle armi atomiche “un mezzo di deterrenza come misura estrema e ultima risorsa” a scopo di difesa. Ma ne amplia la […]

16 Novembre 2024

15 Novembre 2024 – Zelensky ammette che la guerra finirà prima con Trump presidente

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la guerra della Russia contro l’Ucraina “finirà prima” una volta che Donald Trump assumerà la presidenza degli Stati Uniti nel prossimo anno. La squadra di Donald Trump che sta guidando la transizione con l’amministrazione Biden ha bypassato i tradizionali controlli che l’Fbi sul passato dei candidati al […]

1 Luglio 2024

30 giugno 2024 – Debacle Macron, Le Pen svolta ma è tutto in gioco al ballottaggio. Allerta attentati su basi Usa in Europa

Macron fortemente ridimensionato dalle elezioni anticipate in Francia. Le Pen avanza e potrebbe ottenere la maggioranza assoluta. Il primo turno di votazioni ha visto il partito di Le Pen ottenere il 34% dei voti, secondo gli exit poll. La coalizione di sinistra, formata appositamente per queste elezioni, ha raccolto il 29%, mentre l’Ensemble di Macron […]

28 Giugno 2024

27 Giugno 2024 – Ursula von Der Leyen nuovamente presidente della Commissione Europea

E’ fumata bianca del Consiglio europeo al pacchetto di nomine per i vertici Ue del prossimo ciclo politico europeo. I leader hanno approvato i nomi della popolare Ursula von der Leyen per un bis alla Commissione europea, del socialista portoghese Antònio Costa alla presidenza del Consiglio europeo e della premier estone Kaja Kallas per il […]

1 Giugno 2024

Visita storica del presidente della Tunisia Kais Saied in Cina, nuovo slancio alla “cooperazione umana” del futuro

A testimonianza dei forti legami storici di amicizia tra la Repubblica di Tunisia e la Repubblica popolare cinese, che hanno continuato a svilupparsi a un ritmo costante dall’instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali il 10 gennaio 1964. Il tutto basato sulla base della forte volontà che unisce le leadership dei due Paesi di consolidare ulteriormente la […]

6 Maggio 2024

5 Maggio 2024 – Ucraina, il ministro russo Lavrov definisce “parodia dei negoziati” la conferenza di pace in Svizzera

I politici ucraini, così come quelli occidentali non sono pronti a impegnarsi in negoziati seri con la Russia. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, descrivendo l’imminente conferenza di pace sull’Ucraina ospitata dalla Svizzera come una “parodia dei negoziati“. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è atterrato all’aeroporto John Fitzgerald Kennedy di […]

18 Aprile 2024

Una sedia a tre gambe: senza Mosca la conferenza di pace in Svizzera non sta in piedi

La conferenza di pace annunciata per giugno dal governo svizzero appare soltanto come una passerella a uso mediatico per Biden e Zelensky. L’utilità per loro è quella di prolungare almeno fino alle presidenziali americane la finzione di un’Ucraina ancora in piedi. Senza la partecipazione della Russia, infatti, questo summit non può in alcun modo essere […]

18 Marzo 2024

18 Marzo 2024 – Vladimir Putin confermato presidente della Russia con l’87,29% dei voti. Affluenza record al 76,69%

Un plebiscito. Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Russia con oltre l’87,29% delle preferenze e si appresta a governare per il quinto mandato. Il risultato era scontato, ma supera le aspettative. Meno scontata era la partecipazione al voto che invece è stata da record al 77,44% nonostante l’appello dei fedeli di Navalny a disertare […]

1 2 3 5

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici