16 Novembre 2023

15 Novembre 2023 – Incontro tra Biden e Jinping

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha affermato di “apprezzare” la discussione avuta oggi con l’omologo cinese Xi Jinping aggiungendo che “abbiamo fatto progressi“. Il leader cinese ha affermato invece che “Finché la Cina e gli Stati Uniti si rispetteranno a vicenda, coesisteranno in pace e perseguiranno una cooperazione vantaggiosa per tutti, saranno pienamente in grado […]

4 Novembre 2023

Con la scusa dell’asse del Male, gli USA cercano di estromettere la Russia dalle organizzazioni internazionali

La campagna presidenziale si avvicina e a Washington devono giustificare in qualche modo i fallimenti dell’amministrazione Biden. Addossare la colpa su altri governi o farli passare per cattivi è un sistema che oltreoceano funziona sempre. In questo momento fa comodo tornare al vecchio slogan reaganiano dell’Impero del Male. E anche oggi nella parte del cattivone […]

23 Ottobre 2023

Nuova Via della Seta: la visita di Putin al forum di Pechino rafforza i rapporti con la Cina

A proposito del recentissimo Forum sulla Nuova Via della Seta tenutosi a Pechino, il Global Times ha sentito il parere di alcuni esperti e accademici cinesi sulla partecipazione di Putin e sul consolidamento delle relazioni sino-russe. Sebbene gli USA si sentano minacciati, Mosca e Pechino non intendono formare un’alleanza militare, ma rafforzare ed espandere i […]

31 Luglio 2023

Meloni a Washington ascoltando la canzone ‘In ginocchio da te’

Redazione Strumenti PoliticiRaccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a […]

13 Giugno 2023

Asia Meridionale, Pakistan, International Factor e il suo impatto sulle dinamiche regionali

Nella nuova mappa geopolitica globale ha davvero colto di sorpresa il disgelo dei rapporti tra Arabia Saudita e Iran. Se le cose continueranno a procedere senza scossoni, questo evento potrebbe essere considerato uno spartiacque nella storia delle alleanze regionali, basate su svolte strategiche e diplomatiche. Con i cinesi specialisti nell’arte dell’artigianato globale, per quanto sia […]

5 Giugno 2023

Nuovi cieli, nuova terra e nuovi mari? L’assalto del dragone cinese all’ordine mondiale

Le lontane radici della crisi imperiale statunitense Il decennio compreso tra il 1965 e il 1974 può essere considerato come un arco di tempo cruciale per il sistema di regole internazionali fondato sulla vittoria conseguita dagli Stati Uniti nel corso del secondo conflitto sistemico del Novecento (1939-1945) ovvero sulla supremazia del dollaro come valuta di […]

8 Aprile 2023

Ucraina: gli USA non devono lasciare che le loro armi vengano disperse e contrabbandate come accaduto in Afghanistan

La rivista americana The National Interest lancia l’allarme: le armi made in USA fornite con generosità all’Ucraina finiscono nei canali del contrabbando e del traffico internazionale. Washington deve fare qualcosa al più presto per evitare il ripetersi dello scenario afghano degli anni ’80. Presentiamo la riflessione di Wesley Satterwhite, che ha servito nell’esercito americano di […]

4 Aprile 2023

Una confusa Gran Bretagna, anello debole del G7

La GB dopo la Brexit ha avuto un progressivo deterioramento dei suoi equilibri economici, sociale e finanziari che dovrebbero preoccupare il suo Governo il quale sembra però troppo pericolosamente distratto dai suoi veri problemi sociali e si configura come il paese più guerrafondaio in quel dramma globale dell’Ucraina. Se Annabel Goldie, viceministro della difesa nel governo […]

27 Febbraio 2023

26 Febbraio 2023 – Zelensky ha rimosso Moskalev, comandante delle forze di Kiev in Donbass

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rimosso dal suo incarico il generale Eduard Moskalev, comandante della Joint Forces Operation, ovvero dell’operazione nel Donbass. L’opposizione bielorussa in esilio ha affermato che un aereo russo è stato distrutto in un aeroporto vicino a Minsk in quella che è stata definita “l’operazione di sabotaggio di maggior successo” dall’inizio […]

24 Febbraio 2023

Le sfide per il Brasile nel nuovo contesto internazionale di tensioni geopolitiche

Con la fine del governo Bolsonaro e il ritorno di Lula da Silva alla presidenza della Repubblica del Brasile, il diplomatico e professore universitario Paulo Roberto de Almeida ha concesso un’intervista alla nostra testata per analizzare la politica estera del più grande paese latino-americano. – In che modo il Brasile ha tradizionalmente definito i propri interessi nazionali […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici