13 Aprile 2025

Argentina: nuovi pacchetti di salvataggio da FMI ed enti internazionali

Lo scorso venerdì Buenos Aires ha ufficialmente ottenuto il benestare a una serie di imponenti pacchetti finanziari di salvataggio. A concederli saranno la Banca Mondiale, la Banca Interamericana di Sviluppo (IDB) e soprattutto il Fondo Monetario Internazionale (FMI). I pacchetti di salvataggio La Banca Mondiale darà 12 miliardi di dollari, l’IDB 10 e l’FMI 20, […]

1 Aprile 2025

Asia centrale, storico summit per chiudere le contese di confine

Il 31 marzo si è svolto un vertice storico in Asia Centrale. Con i festeggiamenti ancora in corso per la celebrazione del Navruz, i presidenti di Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan si sono incontrati per siglare un accordo cruciale. Si tratta infatti del documento che chiude una questione territoriale durata per 23 anni, un lungo periodo […]

26 Marzo 2025

Gran Bretagna, tagli pesanti alla Sanità: scure su disabili e indigenti

La scorsa settimana il premier britannico Keir Starmer ha annunciato un’imminente riforma del sistema sanitario nazionale. L’obiettivo è risparmiare 5 miliardi di sterline all’anno fino al 2030. Sono già insorte associazioni e figure pubbliche, oltre a esponenti dello stesso Partito Laburista, che hanno etichettato il progetto come “immorale”. La riforma Nelle intenzioni del governo, la […]

25 Marzo 2025

Siria, i russi hanno salvato nella loro base migliaia di fuggitivi dalle stragi

La base aerea russa di Khmeimim sulla costa mediterranea della Siria si è rivelata fondamentale per salvare migliaia di civili oggetto delle persecuzioni e delle violenze scoppiate il 6 marzo. I cittadini possono tornare a casa La fase più aspra dell’emergenza pare ormai terminata. Negli ultimi giorni le autorità siriane sono riuscite a ristabilire un […]

23 Marzo 2025

Il Kirghizistan invecchia: il governo lancia progetto per la terza età

I dati demografici del Kirghizistan mostrano una popolazione sempre più anziana. Il governo ha preso atto della situazione e ha lanciato un piano per adeguare l’economia e la società alle condizioni emergenti. I dati Nel 2024, il Paese forse più centrale di tutta l’Asia centrale registrava una popolazione di 7.162.000 persone. Di esse, circa il […]

20 Marzo 2025

Nepal, preoccupazione per le manifestazioni pro-monarchia

Aumenta l’instabilità politica in Nepal. I sostenitori dell’ex monarca sono scesi in strada inneggiando al suo ritorno. Pur trattandosi di una piccola minoranza, i partiti principali hanno reagito mostrando inquietudine per gli eventuali sviluppi della vicenda. La manifestazione all’aeroporto La scorsa settimana l’ex re del Nepal Gyanendra Bir Bikram Shah Dev è stato accolto all’aeroporto […]

20 Marzo 2025

La classifica aggiornata dei passaporti più forti del 2025

L’ultima versione della classifica dei passaporti più “forti” ha visto avanzare l’Europa continentale e peggiorare l’anglosfera. Lo speciale elenco viene aggiornato sulla base dei dati forniti dalla International Air Transport Authority (IATA). Lo redige la società di consulenza Henley & Partners, che ha sede a Londra. Singapore in testa Il passaporto di Singapore consente di […]

18 Marzo 2025

Brasile, sfilano i sostenitori dell’ex presidente Bolsonaro oggi sotto accusa

L’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha radunato migliaia di manifestanti a Rio de Janeiro per mostrare la sua forza politica e preparare un ritorno in grande stile. I risultati però sono stati al di sotto delle aspettative: per il momento Bolsonaro resta escluso dai giochi e con pesanti pendenze giudiziarie. La manifestazione Il 16 […]

17 Marzo 2025

Washington espelle l’ambasciatore del Sudafrica

Il 15 marzo gli Stati Uniti hanno dichiarato l’ambasciatore sudafricano persona non grata. L’espulsione del diplomatico è solo l’ultimo episodio di una serie di screzi fra i due Paesi, le cui relazioni sono peggiorate ulteriormente con l’insediamento di Trump. I motivi dell’espulsione La grave decisione è stata annunciata su X dal segretario di Stato americano […]

Thailandia: un muro al confine con la Cambogia contro il crimine organizzato

La Thailandia sta lavorando sul progetto di un muro lungo la frontiera con la Cambogia. Lo scopo è contrastare gli sconfinamenti illegali, spesso collegati al crimine organizzato basato nelle città limitrofe. Il muro al confine Riferisce del progetto il portavoce governativo Jirayu Houngsub, che ha parlato del relativo impegno dei ministri degli Esteri e della […]

1 2 3 20

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici