25 Novembre 2024

Tunisia, il teatro come arma di resistenza. Inaugurata la kermesse internazionale le Giornate di Cartagine

La 25ma edizione delle Giornate teatrali di Cartagine ha aperto i battenti sabato sera, segnando un traguardo importante per uno dei festival teatrali più longevi del mondo arabo e africano. L’evento, che si è svolto al Teatro municipale di Tunisi alla presenza della ministra della Cultura, Amina Srarfi, e personalità di spicco, ha celebrato il […]

23 Novembre 2024

La cucina italiana guarda al futuro. Una settimana di eventi in Tunisia per celebrare il cibo e la valorizzazione dei prodotti locali

Il programma della nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo – organizzato in Tunisia da Ambasciata d’Italia, ICE Agenzia, Istituto italiano di cultura e Comites – sta dimostrando come la tradizione culinaria possa incontrare l’innovazione, grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e all’attenzione per la sostenibilità. I giovani chef tunisini hanno mostrato ieri grande […]

13 Novembre 2024

La Tunisia inizia a discutere la Finanziaria 2025, circa due miliardi di euro stanziati per la sicurezza ma non bastano

In Tunisia il Parlamento ha iniziato a discutere la Legge di bilancio dello Stato e la manovra finanziaria 2025. L’esecutivo tunisino ha stanziato 5,931 miliardi di dinari (circa 1,8 miliardi di euro), ovvero il due per cento in più rispetto al 2024, per il ministero dell’Interno. Ne ha parlato ieri mattina, il ministro Khaled Nouri, […]

4 Novembre 2024

Italia e Tunisia insieme per un futuro migliore: la ministra Calderone a Tunisi per il lancio del programma Thamm Plus

Il programma ‘Thamm Plus’ offre ai giovani tunisini nuove opportunità di crescita professionale in Italia, soddisfando al contempo la crescente domanda di manodopera qualificata nel nostro Paese. Grazie a questa collaborazione, i lavoratori tunisini potranno acquisire competenze spendibili sul mercato del lavoro italiano, mentre le imprese italiane potranno contare su una forza lavoro preparata e […]

4 Novembre 2024

Nella Tunisia terra di accoglienza e dialogo, Ghriba è un faro di tolleranza in un Mediterraneo diviso

Vanessa TomassiniVanessa Tomassini è una giornalista pubblicista, corrispondente in Tunisia per Strumenti Politici. Nel 2016 ha fondato insieme ad accademici, attivisti e giornalisti “Speciale Libia, Centro di Ricerca sulle Questioni Libiche, la cui pubblicazione ha il pregio di attingere direttamente da fonti locali. Nel 2022, ha presentato al Senato il dossier “La nuova leadership della […]

24 Ottobre 2024

La Tunisia ospita il Salone della Green economy, un punto di svolta

Il Salone dell’economia verde, oggi e domani a Tunisi, dimostra la ferma volontà del Paese nordafricano di essere protagonista nella transizione ecologica. L’iniziativa, dedicata alla finanza responsabile e allo sviluppo sostenibile nella Green economy, organizzata dall’Unione tunisina dell’industria, commercio e artigianato (Utica) equiparabile a Confindustria, si propone come un vero e proprio punto di svolta. Il […]

22 Ottobre 2024

Il secondo mandato di Kais Saied all’insegna di una nuova fase della storia tunisina

Il presidente Kais Saied ha presto giuramento ieri davanti alle due camere parlamentari riunite in una sessione straordinaria congiunta al Palazzo del Bardo. All’arrivo presso la sede del parlamento tunisino, il capo dello Stato ha salutato la bandiera mentre veniva eseguito l’inno nazionale, prima della parata di un distaccamento dei tre eserciti, marina, aeronautica e […]

18 Ottobre 2024

17 Ottobre 2024 – Macron scarica sui giornalisti tensioni con Israele

Il presidente francese Emmanuel Macron ha criticato la “mancanza di professionalità” dei ministri, dei giornalisti e dei commentatori per le “dichiarazioni deformate” che gli sarebbero state attribuite su Israele, dalle quali è emersa una polemica con il primo ministro Benjamin Netanyahu. Secondo quanto riportato dai media francesi, nei giorni scorsi il presidente avrebbe affermato che […]

13 Ottobre 2024

Tunisia, un superyatch saudita si schianta contro il molo della Marina di Bizerte

Il superyacht Benetti Kingdom 5KR, lungo 85,9 metri, si è schiantato contro il molo della Marina di Bizerte in Tunisia. Lo yacht è fermo dal mezzogiorno di venerdì 11 ottobre alle 12:00, riferisce una fonte informata a “Strumenti Politici”. Le immagini mostrano l’entità dei danni causati alla prua del Kingdom 5KR, battente bandiera saudita, e […]

10 Ottobre 2024

9 Ottobre 2024 – Strage ad Haiti, 109 morti e oltre 40 feriti a causa di un blitz di una gang

La violenta aggressione di una gang la scorsa settimana nella località di Pont-Sondè, in Haiti, ha provocato 109 morti e oltre quaranta feriti. Nella notte tra il 3 e il 4 ottobre, i membri di una banda armata hanno sparato con fucili automatici contro gli abitanti di questa località. Un Airbus A350 della Turkish Airlines, […]

1 2 3 4 5 12

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici