30 Settembre 2023

Ucraina, una gigantesca fiera per le armi britanniche, tedesche e americane

Un articolo di Alistair MacDonald sullo Wall Street Journal illustra il modo in cui l’Ucraina si è trasformata in un immensa “expo” per gli armamenti NATO regalati a Zelensky o acquistati da Kiev. Quelli più contenti sono i produttori di armi, che possono far sperimentare sul campo i propri articoli e vedere cosa si vende […]

29 Settembre 2023

Bombe a grappolo e uranio impoverito occidentali sono compatibili con il diritto internazionale? Le riflessioni del professore Gianluca Ruggiero

Circa un mese fa l’Amministrazione Biden ha messo nero su bianco che invierà anche lei a Kiev, come per primo aveva fatto il Regno Unito, le controverse munizioni perforanti contenenti uranio impoverito. In un documento visionato dalla Reuters si era ottenuta la conferma da due dirigenti Usa. I proiettili faranno parte di un nuovo pacchetto […]

18 Agosto 2023

Ucraina, ammettere gli errori e proporre negoziati. La via d’uscita per la NATO proposta dall’ex ambasciatore francese Jean-Noël Poirier

È tempo di fare un bilancio sulla controffensiva ucraina, a due mesi dal suo inizio. Non ha portato risultati positivi né per Kiev, che vede morire troppi soldati a fronte di magri successi, né per i Paesi della NATO, Stati Uniti in primis, che vedono distrutti mezzi ed equipaggiamenti inviati in grande quantità ad uso […]

16 Agosto 2023

15 Agosto 2023 – Iran, condannato a sei mesi di prigione per un film

Un tribunale iraniano ha condannato il famoso regista Saeed Roustaee a sei mesi di prigione per la proiezione al Festival di Cannes lo scorso anno del suo film “Leila’s Brothers“, bandito nella Repubblica islamica. Il regista si era rifiutato di “correggere” il film come richiesto dal ministero della Cultura. Il film “Barbie” è stato ritirato […]

10 Agosto 2023

I cambiamenti in Niger mettono a rischio la sicurezza energetica dell’Europa

Il mutamento degli equilibri geopolitici che sta caratterizzando l’Africa occidentale genera degli effetti anche sulle forniture energetiche verso l’Europa. Se il golpe avvenuto in Niger portasse a un blocco dell’export di uranio, la produzione di energia nucleare in Francia subirebbe dei gravi problemi. Ma il mercato dell’energia ne è influenzato già adesso, dimostrando ancora una […]

3 Agosto 2023

Andrea Tornielli: “Non possiamo non continuare a pregare e sperare per una soluzione negoziale del conflitto russo-ucraino”

Da quando è iniziata la guerra tra Russia e Ucraina, Papa Francesco è tra i pochi – se non l’unico – capi di stato che stanno affrontando tale conflitto oltre le odierne polarizzazioni “manichee”, le quali oscillano tra un “falconismo più rapace” e un “pacifismo utopistico”. «È in corso una guerra e credo sia un […]

30 Luglio 2023

29 Luglio 2023 – La statunitense BlackRock mette le mani anche sull’India

Il colosso finanziario statunitense BlackRock ha stretto un accordo di partenariato con Jio Financial Services, parte del gruppo Reliance del miliardario indiano Mukesh Ambani, per il lancio di un’attività di gestione patrimoniale in India. La minaccia polacca incombe sulla sicurezza nazionale dell’Ucraina. Ad affermarlo il presidente russo Vladimir Putin. “Le risorse di mobilitazione si stanno […]

22 Luglio 2023

L’Ungheria mantiene la sua posizione: niente bombe a grappolo né finanziamenti per l’Ucraina

Passato il vertice di Vilnius, caratterizzato da abbracci davanti ai fotografi e litigi dietro le quinte, si torna alle scelte concrete delle singole capitali. Così, se Washington ha subito deciso di richiamare altri 3mila riservisti da mandarci in Europa, Budapest resta fedele alla posizione che ha sempre avuto. Il governo ungherese continua a chiedere la […]

16 Luglio 2023

Gli ucraini delusi dalla NATO, ma alle armi occidentali non rinunciano

Il rinvio sine die dell’adesione di Kiev nella NATO non ha deluso solamente Zelensky. Anche gli ucraini si sono detti irritati e scontenti dall’atteggiamento degli amici occidentali. Sia i semplici cittadini che gli analisti politici hanno spiegato i motivi di questo sentimento negativo, ma nessuno di loro vuole che l’Occidente smetta di fornire generosamente armi […]

15 Luglio 2023

Zelensky non l’ha presa bene: i britannici lo sgridano e gli dicono di ringraziare

In Rete circolano i meme che ritraggono Zelensky snobbato e lasciato solo dai leader presenti al vertice NATO di Vilnius. La sua immancabile divisa verde somigliava a una tuta da fatica, così il presidente ucraino sembrava un inserviente intento a pulire il pavimento mentre gli invitati bevevano e conversavano. Ma non è per questa ironia […]

1 2 3 16

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici