5 Febbraio 2025

Tunisia e Italia insieme per un’agricoltura sostenibile e di qualità, al via il Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025

Un’agricoltura fiorente, capace di competere sui mercati internazionali, sostenibile e attenta alla salvaguardia delle risorse naturali: è l’obiettivo che si pongono Italia e Tunisia, sempre più legate da una collaborazione proficua nel settore agroalimentare. A testimoniarlo, l’avvio del Lab Innova For Tunisia Agribusiness 2025, un’iniziativa promossa da Ice Agenzia Tunisi e fortemente voluta dalla sua […]

30 Gennaio 2025

Impasse, gaffes, debolezza politica: Macron decreta la fine della Françafrique

(Parigi). Non solo una lampante fragilità sul fronte interno, con un governo della minoranza minacciato costantemente dalla mozione di censura degli schieramenti opposti al governo del presidente ed un parallelo governare contro il popolo esautorando più volte la volontà parlamentare, dal 2020, la Francia è stata costretta anche a rivedere bruscamente la sua presenza militare […]

29 Gennaio 2025

Il caso Almasri: un intrigo internazionale tra giustizia, sicurezza e interessi nazionali

L’avvocato Giulia Bongiorno rappresenterà la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, della Giustizia, Carlo Nordio, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai servizi segreti, Alfredo Mantovano, sul caso del generale libico Osama Almasri Najeem. Il generale, infatti, è stato riportato in Libia con un aereo di Stato dopo […]

27 Gennaio 2025

Giancarlo Pagliarini: “Non vedo per niente bene l’Italia. Ci sono troppi parlamentari che fanno i politici di mestiere e il loro obiettivo primario è di tutelare il proprio lavoro”

Abbiamo raggiunto Giancarlo Pagliarini, già ministro al Bilancio italiano, ad un convegno organizzato da Forza Italia con Patto Per il Nord, associazione che riunisce diverse sigle di ispirazione federalista, per discutere del futuro delle partite iva in Italia. A margine abbiamo raccolto alcune sue riflessioni sull’attuale situazione italiana. – Lei è stato ministro nel primo […]

19 Gennaio 2025

Bettino Craxi: Tajani e La Russa ad Hammamet per ricordare l’ex presidente del Consiglio

Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. Parlamentare italiano ed europeo, Segretario del Partito Socialista Italiano per oltre un quindicennio, Presidente del Consiglio dei Ministri, ha impresso un segno negli indirizzi del Paese in una stagione caratterizzata da grandi trasformazioni sociali e da profondi mutamenti negli equilibri globali. Lo […]

14 Gennaio 2025

Joseph Khalil Aoun ha vinto il percorso ad ostacoli delle elezioni

Palazzo Baadba, sede del Capo dello Stato libanese nell’omonima collina che sovrasta Beirut, ha un nuovo inquilino. Dopo più di due anni e due mesi di stallo istituzionale, il 9 gennaio scorso è arrivata la fumata bianca con l’elezione del Capo delle forze armate, il generale Joseph Khalil Aoun, a nuovo presidente della Repubblica libanese. […]

11 Gennaio 2025

Charlie Hebdo: dieci anni dopo, la satira blasfema vive sotto scorta in un bunker

(Parigi) – Un freddo pungente attanaglia le gambe e le mani delle decine di giornalisti e curiosi che s’affollano, dieci anni dopo, attorno a ciò che resta  della redazione di Charlie Hebdo che un tempo sorgeva qui, in rue Nicolas-Appert, dove la mattina del 7 gennaio 2015 ha avuto luogo il più sanguinoso attentato contro […]

8 Gennaio 2025

Elezioni in Libano, Dal Ayoub Hitti: Non è possibile rimanere per più di 2 anni senza un capo dello Stato. Il problema è che ci ripetiamo dal 1990, senza soluzione di continuità con il ritorno sempre delle stesse persone

A costo di dormire in Parlamento fra giovedì e venerdì dovrà essere eletto il presidente del Libano. Parola di Nabih Berri, presidente sciita del Parlamento libanese e capo del partito Amal, che sulle controverse elezioni di domani del nuovo presidente della Repubblica non intende aspettare oltre. Per sedere alla poltrona di Baabda, il successore di […]

31 Dicembre 2024

Le voci degli esperti sul 2024 e le sfide geopolitiche che plasmeranno il 2025

Il 2024 è stato un anno di profondi cambiamenti geopolitici, con ripercussioni dirette sulla nostra sicurezza e sulla nostra vita quotidiana. Abbiamo raggiunto esperti di fama internazionale checi offrono un’analisi approfondita di alcuni dei temi più cruciali del momento: l’instabilità in Medio Oriente, la minaccia del terrorismo jihadista, le crisi migratorie e le nuove dinamiche […]

20 Dicembre 2024

Una Bmw scura contro folla a Madgeburgo, polizia cerca esplosivi

È di almeno sessanta feriti e una decina di morti il bilancio delle vittime dell’attentato terroristico avvenuto nella città tedesca di Magdeburgo, dove una macchina ha investito un mercatino di Natale: è quanto riporta il quotidiano tedesco Bild, citando fonti dei servizi di soccorso. Fonti della polizia locale hanno parlato di almeno un morto, anche […]

1 2 3 22

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici