L’Onu boccia gli attuali piani contro i cambiamenti climatici
Gli esperti dell’Onu nel rapporto di Sintesi dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) diffuso oggi bocciano gli attuali piani sul clima definendoli come insufficienti. Il lavoro degli analisti conclude la pubblicazione del Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici (AR6) del Gruppo di studio delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici
“Nel 2018, l’IPCC ha evidenziato la portata senza precedenti della sfida richiesta per mantenere il riscaldamento a 1,5°C. Cinque anni dopo, quella sfida è diventata ancora più grande a causa di un continuo aumento di emissioni di gas serra. Il ritmo e la portata di ciò che è stato fatto finora e i piani attuali sono insufficienti per affrontare il cambiamento climatico“.
Nel rapporto poi si denuncia come “Più di un secolo di uso di combustibili fossili, di energia non sostenibile e di consumo di suolo ha portato a un riscaldamento globale di 1,1°C rispetto a livelli pre industriali. Ciò ha comportato di più frequenti e più intensi eventi meteorologici estremi che hanno causato sempre più pericolosi impatti sulla natura e sulle persone in ogni regione del mondo“.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.