19 Maggio 2023 – La denuncia di Unicef: in Afghanistan 16milioni di bambini necessitano assistenza umanitaria
In Afghanistan quasi 16 milioni di bambini e bambine hanno bisogno di assistenza umanitaria e il 90% della popolazione è sull’orlo della povertà. Questa la denuncia di Unicef.
Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha ribadito grande preoccupazione per le nuove tensioni interetniche emerse nel nord del Kosovo. Le preoccupazioni arrivano a seguito dell’insediamento dei nuovi sindaci nei quattro maggiori Comuni a larga maggioranza serba. Sindaci eletti il 23 aprile scorso e che sono tutti di etnia albanese, conseguenza del boicottaggio elettorale dei serbi.
American Airlines e JetBlue Airways devono rompere entro 30 giorni la loro alleanza sulle rotte di volo negli Stati Uniti nord-orientali. A deciderlo un giudice del tribunale distrettuale Usa.
Sostenere il popolo libico per porre fine alla fase di transizione in Libia e organizzare elezioni. Questa è la richiesta principale avanzata dalla ministra degli Esteri del Governo di unità nazionale della Libia (Gun) Najla el Mangoush.
C’è una mina vagante nella corsa alla Casa Bianca del 2024. Il gruppo bipartisan ‘No labels’ pensa ad un terzo partito con un ticket democratico-repubblicano “nel caso entrambi i partiti presentino candidati presidenziali che la grande maggioranza degli americani non sostiene“. Lo ha spiegato Nancy Jacobson, co-fondatrice e leader del gruppo.
Wall Street ha chiuso in calo l’ultima seduta della settimana, appesantita dallo stop alle trattative sull’innalzamento del tetto del debito tra Casa Bianca e repubblicani.
Le autorità russe hanno nuovamente vietato la visita consolare al giornalista statunitense Evan Gershkovich, arrestato a marzo. Ciò avviene “in risposta al rifiuto [degli Stati Uniti] di rilasciare il visto ai giornalisti russi che accompagnavano il ministro degli Esteri Sergei Lavrov” alla sede delle Nazioni Unite in aprile.
La Russia ha vietato l’ingresso a 500 americani in risposta alle sanzioni imposte dall’amministrazione degli Stati Uniti. Lo afferma il ministero degli Esteri russo in un comunicato.

Nato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della Federazione Medici Pediatri del Piemonte, dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Ha lavorato come corrispondente e opinionista per La Voce della Russia, Sputnik Italia e Inforos.