15 Luglio 2023 – La furia jihadista di nuovo in azione in Niger
Un poliziotto e quattro civili sono stati uccisi in “un attacco terroristico” nel sud-ovest del Niger. Si tratta di un’area dalla quale si stima che a migliaia siano scappati dalla furia jihadista, solo nell’ultimo mese.
Maria Corina Machado, data dai sondaggi per favorita nel rappresentare l’opposizione alle elezioni presidenziali del 2024 in Venezuela, ha denunciato le violenze dei sostenitori del presidente Nicolas Maduro. Secondo il suo racconto i supporter del presidente le avrebbero cercato di impedire un suo incontro elettorale a Caracas.
Tra ieri e oggi, due focolai di peste suina africana sono stati isolati a Cesvaine, nella Lettonia centrorientale.
Quattro persone sono rimaste uccise in una sparatoria nella cittadina di Hampton, a sud di Atlanta, in Georgia.
Il flusso di cassa di Twitter rimane negativo a causa di un calo di quasi il 50% delle entrate pubblicitarie e di un pesante carico di debito.
La Cina ha lanciato in orbita il primo razzo al mondo alimentato a metano e ossigeno liquido, anticipando gli Stati Uniti nell’invio nello spazio di quella che potrebbe diventare la prossima generazione di veicoli di lancio.
Il governo della Colombia e la guerriglia dell’Esercito di liberazione nazionale (ELN) hanno pubblicato oggi i protocolli per il rispetto del cessate il fuoco bilaterale che entrerà in vigore il 3 agosto nel quadro del piano di “pace totale” promosso dal presidente Gustavo Petro.
Il ministro della Difesa britannico, Ben Wallace, potrebbe dimettersi in occasione del prossimo rimpasto di governo, previsto in autunno, e non ripresentarsi candidato alle politiche.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.