1 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio la Thailandia è uno Stato-partner dei BRICS

La Thailandia ha compiuto un passo deciso verso l’ingresso nei BRICS. Dal 1° gennaio è infatti diventata Stato partner del gruppo, dopo che la Federazione Russa le aveva esteso il relativo invito lo scorso ottobre. Il percorso di adesione A presiedere i BRICS nel 2024 è stata la Russia. Dunque, in qualità di padrona di […]

2 Ottobre 2023

Diplomazia multilaterale: l’approccio brasiliano alla geopolitica odierna

Dopo i summit dei BRICS e del G20, Luís Inácio Lula da Silva si è recato a Cuba per partecipare al G77+Cina e ha tenuto un discorso incentrato sulla mancanza di volontà politica per superare le disuguaglianze riscontrata durante un’Assemblea generale dell’ONU. Il giorno successivo, la stessa assemblea ha riservato poco interesse al cancelliere tedesco […]

27 Giugno 2023

BRICS PLUS: le proposte di monete comune in discussione

In Brasile è in corso una serrata polemica pubblica tra il Presidente della Repubblica, Luiz Inácio Lula da Silva, e il Presidente della Banca Centrale brasiliana, Roberto Campos Neto, sia per la caduta del tasso di interesse base del Paese che per l’autonomia del istituzione statale presieduta proprio da Campos Neto e sulle ricorrenti proposte […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici