Qual è la soluzione politica più adatta a risolvere la crisi in Libia? Ce lo spiega Kamel al-Jatlawi

Qual è la soluzione politica più adatta a risolvere la crisi in Libia? Ce lo spiega Kamel al-Jatlawi

2 Dicembre 2020 0

“Voglio ricordare come ho detto prima, che il tempo non è dalla vostra parte. Vorrei avvisarvi del fatto che c’è un costo diretto per l’inazione e l’ostruzione”. Ha detto ieri, 2 dicembre 2020, l’inviata ONU in Libia Stephanie Williams in apertura del secondo round virtuale del Libyan Political Dialogue Forum. Williams ha confermato che ad oggi ci sono 10 basi militari in Libia- in tutto il tuo paese – e non in una particolare area – che sono oggi occupate totalmente o parzialmente da forze straniere. “Ora ci sono 20.000 forze straniere o mercenari nel vostro Paese. Questa è una scioccante violazione della sovranità libica. Potreste credere che questi stranieri siano qui come vostri ospiti, ma ora stanno occupando la tua casa. Questa è una palese violazione dell’embargo sulle armi”. Ha aggiunto Williams, spronando i 75 convocati a prendere decisioni importanti, senza ulteriori indugi. Le discussioni, che si sono aperte con il Forum faccia a faccia a Tunisi dal 9 al 15 novembre, si concentreranno ora sulla nomina del nuovo esecutivo e delle figure chiave delle istituzioni libiche, tra corruzione e spoilers, interni ed esterni. Le condizioni socioeconomiche nel Paese nordafricano e le proiezioni dell’ONU in Libia, esattamente a gennaio 2021, ci saranno 1,3 milioni di libici, bisognosi di assistenza umanitaria. Ma cosa non sta funzionato? Qual è la soluzione migliore da seguire? Lo abbiamo chiesto al membro dell’Alto Consiglio di Stato (HCS), Kamel al-Jatlawi.

Infografica – Biografia dell’intervistato Kamal Al-Jatlawi

-Dr. Jatlawi, prima di tutto, mi permetta di ringraziarla per aver accettato questo incontro. In qualità di membro dell’Alto Consiglio di Stato, come vede l’attuale Forum sul dialogo politico libico? Quali progressi sono stati fatti e quali punti la lasciano più perplesso?

“L’unico riferimento per la soluzione politica libica ai sensi delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza e della conferenza di Berlino, come menzionato nel paragrafo 25, è l’Accordo politico libico (LPA) firmato nel 2015, nella città di Skhirat, in Marocco. Ciò ha affrontato la divisione politica e non ha affrontato il problema della primitiva struttura organizzativa tribale della Libia. L’accordo libico è il risultato del fatto che la comunità internazionale e le Nazioni Unite (ONU) hanno compreso che la Libia ei libici vogliono un governo. La causa della debolezza dei risultati di Skhirat è la mancata comprensione oggettiva dell’origine del conflitto in Libia, pensando che i libici vogliono condividere posizioni, ministeri e bilanci. Le Nazioni Unite e i mediatori della comunità internazionale negli strenui sforzi per trovare una formula che soddisfi le parti in conflitto, durante il dialogo di Skhirat, non hanno affrontato le radici del problema libico, che è continuato fino ad ora. Il vero problema della Libia è che il Paese fa ancora affidamento su una struttura organizzativa amministrativa primitiva, ed indiscutibilmente incapace di risolvere alcuna questione. E nessuno lo ha detto. La Comunità internazionale non si aspettava ne credeva che un paese, in questo mondo, in questo secolo, potesse dipendere ancora da una combinazione primitiva e tribale che lo fa risalire al periodo pre-medievale. La comunità internazionale avrebbe potuto aiutare i libici a risolvere i loro veri problemi se avesse trovato dei libici capaci di comprendere la loro questione e chiedere aiuto per risolverli, invece di formare governi e condividere posizioni, poteri e schieramenti. I libici non hanno pensato alla radice della crisi, né alla ricerca della sua soluzione. E purtroppo la preoccupazione principale dell’ONU e dei suoi inviati in Libia è il lavoro politico. L’Onu non ha nominato un assistente del Rappresentante speciale del Segretario generale dell’Onu per arrivare ad una riforma economica per la Libia, necessaria per far uscire il Paese da questo oscuro saccheggio, nonostante la Missione abbia aggiunto la via economica al processo di dialogo”.

-Quali sono le soluzioni?

“Esistono due tipi di soluzioni politiche. La prima si verifica quando la soluzione rappresenta «un obiettivo» o «un’intenzione» in sé, mentre nel secondo tipo, la soluzione politica è «un mezzo» per raggiungere uno scopo o un fine. Questa differenza rappresenta l’argomento principale, la cui comprensione salverebbe la Libia e il suo popolo dal sanguinoso conflitto e da diverse perdite. Il primo tipo, quando la soluzione politica è un obiettivo e un’intenzione in sé, è avvenuta frequentemente in Libia negli ultimi anni. E i risultati non sono nascosti, poiché l’obiettivo principale di questa soluzione politica è sempre quello di formare qualcosa chiamato come ‘governo’. Il dilemma della Libia è che la sua struttura organizzativa amministrativa è pensata per essere un Governo, cioè tutto e non c’è altro tranne esso. L’accesso al Governo significa l’accesso automatico alla grotta del tesoro, dove si accumula il bottino gratuitamente, e senza la necessità pratica di svolgere alcun lavoro o assumersi alcuna responsabilità, salvo che vi sia un po’ di coscienza. In questo caso, l’accesso alle posizioni di governo diventa l’obiettivo e lo scopo del popolo. La competizione si limita alla condivisione di posizioni e budget sotto un primitivo sistema finanziario pubblico destinato a non funzionare. Gli elenchi dei candidati vengono a galla nelle fughe di notizie. Questo è un candidato per questa posizione, e l’altro è un candidato per… e via dicendo. Il pubblico corre dietro le notizie che mostrano i nomi dei fortunati in modo ridicolo. Le conseguenze disastrose di questo genere di soluzione politica sono sotto gli occhi di tutti. Nel secondo tipo di soluzione politica, che fornisce un mezzo per il bene di uno scopo o per raggiungere uno scopo specifico, l’obiettivo è la situazione naturale umana. Pertanto, per realizzarlo ed incarnarlo, il Governo fornisce condizioni di vita umana per i suoi cittadini, crea per loro opportunità. Il governo garantisce ai suoi cittadini il diritto naturale di contribuire alla costruzione del loro paese attraverso progetti concreti, reali, misurabili. I paesi non sono costruiti dai Governi, ma dai propri cittadini che possiedono la loro patria e le sue risorse in modo diretto e preciso. Per quanto riguarda il Governo, il suo ruolo è incentrato sul compito di difesa e organizzazione, come proteggere i confini esterni, fornire sicurezza, rappresentare lo Stato, applicare leggi, risolvere controversie e altri compiti sovrani. Tutti questi compiti vengono realizzati senza incidere sui rendimenti delle risorse naturali e delle attività economiche che sono di competenza intrinseca dei cittadini. Questo Governo non domina le risorse umane e non esercita la tutela. Al contrario, riceve solo un determinato tasso di rendimento concordato per l’attività economica da parte dei cittadini sotto forma di tasse e diritti per coprire i costi dei suoi compiti. Questa è la soluzione politica naturale che viene applicata con successo da tutte le Nazioni coscienti in tutto il mondo e un modo pratico per attuare risultati reali e accurati. Continuando a sperimentare il primo tipo di soluzione, la fuoriuscita di liste e la condivisione di posizioni, si otterrà una cosa sola: la continuazione dello stesso inutile ciclo. Questo è certo e continuerà fino a quando Dio non deciderà di porre fine a questa assurdità e di procedere verso una soluzione politica naturale che è solo un mezzo per raggiungere l’obiettivo di costruire uno Stato moderno di proprietà dei propri cittadini. Il modo per raggiungere questo obiettivo è ben noto ei mezzi pratici sono disponibili e proposti nella bozza dell’HCS attraverso la struttura pratica dei principi del piccolo governo nella proposta del professor Abdul Hakim Al-Thlib. Altrimenti, tutto il resto è una riproposizione di esperimenti falliti che hanno provocato il sanguinoso conflitto tra la gente della Libia”.

-Cosa pensa dei colloqui della Camera dei Rappresentanti in Marocco?

“Affinché il dialogo politico abbia successo e assicuri la transizione verso la stabilità, è necessario unificare la Camera dei Rappresentanti (HoR) per svolgere i suoi compiti in collaborazione con l’Alto Consiglio di Stato, come indicato nell’APL”.

-Pensa che il presidente dell’HoR, Aguila Saleh Issa, e il presidente dell’HCS, Khaled al-Meshri, avranno un ruolo nella prossima fase?

“Il ruolo dei due Presidenti, il Consigliere Aguila Saleh e il Sig. Khaled Al-Meshri, è quello di guidare rispettivamente la Camera dei Rappresentanti e il Consiglio Supremo di Stato nell’attuazione dell’accordo politico, sostenendo la Missione delle Nazioni Unite e la comunità internazionale. Devono garantire che le figure non elette non siano coinvolte in alcun dialogo politico relativo alla modifica dell’LPA, poiché saranno soggette a ricorso dinanzi ai tribunali libici. Chiunque abbia un’ambizione politica deve passare per HoR e l’HCS. Inoltre, i due presidenti hanno un ruolo importante da svolgere nel raggiungimento della riconciliazione e della coesistenza pacifica, beneficiando della Carta Harabi firmata nella Libia orientale nel 1946 e dell’accordo di riconciliazione tra Tawergha e Misurata raggiunto nel 2017. La soluzione politica è la transizione dal sistema centrale totalitario al pluralismo democratico. Non è facile ed è molto impegnativo. Ha bisogno di cambiamenti politici, economici e sociali e la richiesta della Missione ONU di figure esterne al HoR e HCS per formare un comitato di dialogo politico, incaricato di modificare l’accordo politico viola l’LPA ed è soggetto a ricorso. Era meglio che l’UNSMIL avesse chiamato il maggior numero di membri della HoR e dell’HCS a modificare l’accordo politico. Ora era anche possibile ristrutturare l’attuale Consiglio presidenziale attraverso il Parlamento e l’Alto Consiglio, assegnando un nuovo Primo Ministro dall’Est del Paese. Un nuovo premier che abbia pensieri economici liberali per ridurre la spesa pubblica, beneficiare dei soldi dei progetti di sviluppo attraverso il settore privato libico, e che sia in grado di trasformare i contratti amministrativi in ​​contratti di investimento, aumentando i progetti di sviluppo affinché le persone entrino in una competizione positiva orientata verso crescita e prosperità”.

-Come valuta il lavoro svolto dal Primo Ministro, il Signor Presidente Fayez al-Serraj, in questi cinque anni?

“Fayez Al-Serraj ha ricevuto un enorme sostegno dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Sfortunatamente, non ne ha beneficiato per raggiungere la stabilità a causa della sua debolezza nel concetto economico di sviluppo. Quando un governo è guidato da una figura economica convinta dalla libera economia e dalla capitalizzazione di mercato, la Libia arriverà alle elezioni con il minor danno perché le persone non possono andare alle elezioni nelle attuali circostanze e la partecipazione sarebbe molto bassa”.

-Come diceva prima giustamente lei, i nomi circolano tra le fughe di notizie. Tra questi nomi dei papabili a nuovo Primo Ministro c’è quello di Moin El-Kikhia. Cosa ne pensi di lui?

“Moin Al-Kikhia è una figura chiave con una grande conoscenza dell’economia libera e delle esigenze del capitalismo di mercato. È originario della Libia occidentale e ora risiede nell’Est. È una delle figure consensuali tra la Libia orientale, occidentale e meridionale”.

-E del ministro Fathi Bashagha?

“Fathi Bashagha ha fatto grandi cose nel ministero degli Interni e ha ottenuto la sicurezza in buona parte della Libia occidentale, oltre a ristrutturare il Ministero e combattere la corruzione”.

Cosa ci dice di Ahmed Maiteeq?

“Sfortunatamente, il suo ruolo nel Consiglio presidenziale era debole e ha giocato una piccola parte nel percorso verso il capitalismo di mercato nonostante la sua presenza a capo dell’esecutivo. Sviluppo, crescita, stabilità e prosperità sono raggiunti nel settore privato sotto il capitalismo di mercato, migliorando così la situazione della sicurezza e fornendo beni e servizi, che sono stati sostenuti dall’abolizione o dalla sostituzione delle merci con il sostegno in denaro. La nuova legge prevede inoltre l’unificazione del tasso di cambio del settore pubblico e privato, e l’apertura di piani e di puntare allo sviluppo ai sensi delle leggi 23/2010 e 9/2010, che definiscono l’identità dell’economia libica”.

-Pensa che il cessate il fuoco funzionerà? E come valuta il ruolo di Egitto e Turchia in Libia?

“Sfortunatamente, il cessate il fuoco rimane fragile e vulnerabile nonostante l’equilibrio militare. L’Egitto ha legami geografici con la Libia orientale, e la Turchia ha legami con la Libia, e in particolare con Misurata, da cento anni. Molti libici sono di origine turca. L’Egitto e la Turchia hanno svolto entrambi un ruolo molto importante nel sostenere la stabilità nel nostro Paese. La Turchia, in particolare, firmando un accordo con il legittimo governo della Libia, in conformità con le risoluzioni del Consiglio di sicurezza, per addestrare e condurre consultazioni sulla sicurezza e militari, nonché l’accordo marittimo. Il riavvicinamento turco-egiziano si rifletterà nella stabilità libica. Questo è ciò che Ankara e Il Cairo cercano di ottenere, perché a livello regionale e internazionale ne trarranno vantaggio in primo luogo in termini di lotta al terrorismo, all’estremismo e all’immigrazione illegale. La Libia, secondo i suoi impegni, contribuisce a progetti di sviluppo regionale e internazionale, in particolare progetti energetici e rappresenta un’importante punto di transito merci verso l’Africa”.

-Come valuta la situazione della sicurezza nella capitale?

“La situazione della sicurezza a Tripoli, e in generale nella Libia occidentale, era migliorata notevolmente grazie al ruolo positivo svolto dal ministero dell’Interno nel GNA”.

-A che punto è la legge costituzionale?

“La Costituzione è importante per la stabilità della Libia e la bozza fatta dal comitato fondatore crea molta confusione. Soprattutto la fine dell’organizzazione prima di votare su un progetto nell’ambito di un accordo politico. Né la bandiera, né l’inno e il preambolo della rivoluzione di febbraio è stata inclusa nella Costituzione. Il numero di senatori tra le province non era pari a impedire al settore privato di svolgere il suo ruolo nello sviluppo, e Bengasi non era stata definita una capitale economica, con conseguente disapprovazione della bozza di costituzione da parte di una grande classe del popolo libico. La soluzione nella restituzione della bozza, secondo l’accordo politico, è attraverso un comitato misto della HoR e dell’HCS per modificare l’organo costituente che deve scriverla tenendo conto delle loro note. Inoltre, la scelta di votarla può essere dei due organi senza passare per il referendum del popolo poiché l’Assemblea costituzionale, l’HoR e l’HCS sono eletti direttamente dai libici. Tuttavia, l’altra opzione è quella di tornare per cinque anni alla precedente Costituzione dell’Indipendenza dello Stato, firmata nel 1951. Leggi e regolamenti sono già in vigore e possono essere attivati ​​direttamente”.

Vanessa Tomassini
Vanessa Tomassini

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici