Porti Genova, 2021 da record per movimentazione container
Per il sistema portuale del Mar Ligure Occidentale (Genova, Savona, Vado ligure) il 2021 ha segnato il record nel traffico contenitori con 2.781.112 teu, in crescita del 10,3% rispetto al 2020. “E’ stato un anno di netta ripresa per i ports of Genoa che hanno sostanzialmente recuperato rispetto al periodo pre-pandemia” ha spiegato il presidente Paolo Emilio Signorini: “Ed e’ stato l’anno più alto di sempre nella movimentazione dei container“.
Sempre a proposito di container il sistema del Mar ligure Occidentale nei primi 9 mesi del 2021 ha registrato la crescita più consistente (+17,4%), insieme con Barcellona (+30,84%), rispetto ai porti del Northern range. Più lenta la ripresa per le rinfuse liquide: petrolio e oli minerali (-14% sul 2019 e +11,5% sul 202). I traghetti, quasi 1,9 milioni di passeggeri, hanno colmato solo il calo del periodo più pesante della pandemia (+41,6% sul 2020 ma ancora -25% rispetto al 2019) e il settore crociere pure in recupero resta ancora lontano dai livelli 2019: il totale passeggeri crociere fra Genova e Savona è 591.391, +186,1% rispetto al 2020, ma ancora -70,7% rispetto al 2019.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.