Perù, arrivano aiuti dall’Onu per ottenere sversamento petrolio in mare
Le Nazioni Unite (Onu) sosterranno il Perù per affrontare e gestire l’emergenza ambientale creata dallo sversamento marittimo di petrolio registrato nei giorni scorsi al largo della capitale Lima. L’appello per aiuti attivava direttamente dal governo del presidente Pedro Castillo, l’Onu ha fatto sapere di “aver immediatamente attivato i protocolli di attenzione all’emergenza“, in modo da fornire alle autorità locali tutto “l’appoggio tecnico” di “una missione di esperti i disastri ambientali. La squadra arriverà nei prossimi giorni con l’obiettivo di realizzare una valutazione rapida dell’impatto socio-ambientale e consigliare le autorità nella gestione e coordinamento della risposta“. La compagnia energetica Repsol, titolare della raffineria da cui è uscito il greggio, ha detto che il disastro è stato conseguenza di un “evento imprevedibile” legato all’eruzione del vulcano sottomarino nei pressi dell’isola di Tonga.
Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.