3 Dicembre 2023 – Corte Suprema Usa deve decidere su dipendenza pazienti da psicofarmaci
Purdue Pharma, uno dei giganti farmaceutici americani, ha offerto sei miliardi di dollari di risarcimento per chiudere migliaia di cause avviate dai familiari di persone morte per la dipendenza dagli psicofarmaci, tra cui l’OxyContin.
I repubblicani della Camera del Congresso americano metteranno ai voti, prima della pausa natalizia, la richiesta di avviare un’indagine formale per mettere sotto impeachment il presidente degli Stati Uniti Joe Biden.
Il ministro dell’Economia e della Protezione del clima tedesco Robert Habeck ha annullato la sua partecipazione alla Cop28 di Dubai. La presenza dell’esponente dei Verdi a Berlino è richiesta per far fronte alla crisi di bilancio che la Germania sta attraversando a seguito della sentenza della Corte costituzionale federale sul fondo per il clima e la trasformazione.
Il Partito del popolo indiano (Bjp) ha vinto in tre dei quattro Stati che hanno votato nel corso di novembre per il rinnovo delle rispettive assemblee legislative e in cui si sono svolti oggi gli scrutini.
I ribelli del movimento yemenita Ansar Allah (gli Houthi) hanno organizzato un attacco con droni contro una nave commerciale britannica nello stretto di Bab el-Mandeb.
I soldati dello Stato Islamico hanno fatto esplodere un ordigno esplosivo su un grande raduno di cristiani nelle Filippine a Marawi. L’organizzazione terroristica ha rivendicato l’attentato.
Il Qatar ha chiesto un'”indagine internazionale immediata, completa e imparziale” sui presunti crimini di guerra israeliani a Gaza.
Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.