23 Gennaio 2023 – Serbia attacca: minacciati dall’Ue sul Kosovo
La Serbia potrebbe affrontare gravi conseguenze negative da parte Ue se Belgrado “non accetterà il cosiddetto piano franco-tedesco sul Kosovo“. Lo ha detto lunedì sera il presidente serbo Aleksandar Vucic rimarcando che il ricatto/minaccia “mi è stato ripetuta tre volte durante una conversazione“.
La Polizia federale dello stato di Amazzonia ha confermato che Rubens Villar Pereira è stato il mandante dell’omicidio dell’indigenista Bruno Pereira e del giornalista britannico Dom Phillips.
Il ministro della Giustizia del Brasile, Flavio Dino, ha ordinato alla Polizia federale di aprire un’indagine per genocidio, omissione di soccorso e crimini ambientali commessi contro gli indigeni Yanomami nelle riserve dello stato di Roraima.
Due studenti sono morti a seguito della sparatoria avvenuta oggi in una scuola a Des Moines, nello Stato dell’Iowa.
Il Cile ha reagito con scetticismo alla proposta di una moneta comune latinoamericana che Argentina e Brasile discuteranno nell’ambito del VII Vertice della Comunità degli Stati d’America Latina e dei Caraibi (Celac) che si riunisce a Buenos Aires.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha segnalato che sarebbero in atto cambiamenti nel “personale” all’interno del governo ucraino, senza però fare dei nomi. La sensazione è che siano atto nuove purghe interne. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato stasera di aver firmato un decreto che vieta ai funzionari di viaggiare all’estero per qualsiasi cosa tranne che per affari ufficiali. “I funzionari non potranno più viaggiare all’estero per le vacanze o per qualsiasi altro scopo non governativo“.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.