17 Novembre 2021 – Scagionati due degli attentatori di Malcom X. Morte negli Usa oltre 100mila persone di overdose. Ucciso il rapper Young Dolph.
Il rapper Young Dolph è stato ucciso in un negozio di biscotti nella sua città natale Memphis, in Tennessee. La polizia ha reso noto che la sparatoria è avvenuta a Makeda’s Cookie, vicino all’aeroporto internazionale di Memphis. Era già sopravvissuto a delle sparatorie nel 2017.
Il ‘caso Peng Shuai’ agita il mondo del tennis e adesso anche il presidente della Wta (Women’s Tennis Association) si dice preoccupato: vuole “prove chiare” sullo stato di salute e il luogo in cui si trova la tennista cinese, di cui si sono perse le tracce da giorni.
Il primo ministro di transizione maliano Choguel Kokalla Maiga e quasi tutti gli esponenti del suo governo sono tra le circa 150 personalità colpite dalle sanzioni individuali recentemente imposte dall’ECOWAS. Lo rivela un documento ufficiale dell’organizzazione regionale dell’Africa occidentale. Il colonnello Assimi Goita, presidente di transizione e capo della giunta al potere dal golpe del 18 agosto 2020, è però assente da questa lista, insieme con il ministro degli Esteri, Abdoulaye Diop.
Saranno scagionati due degli uomini che, nel 1966, furono condannati per l’omicidio avvenuto un anno prima a New York di Malcom X, il leader afroamericano della lotta al razzismo il cui assassinio fu uno dei più clamorosi nel XX secolo.
Sono salite a quindici le persone uccise oggi nella repressione delle proteste contro il golpe in Sudan di cui almeno 11 nella sola periferia nord di Khartoum, dove centinaia di manifestanti stanno ancora marciando.
Il numero di morti d’overdose tra i cittadini statunitensi ha toccato livelli record nell’ultimo anno, come effetto della pandemia di Covid-19. E’ quanto emerge dai dati provisori del Centro nazionale per le statistiche sanitarie. Nel periodo di 12 mesi conclusosi ad aprile, più di 100 mila statunitensi sono morti per overdose, quasi il 30 per cento in più rispetto ai 78 mila decessi dell’anno precedente.
La vice ministra degli Esteri Marina Sereni ha effettuato una missione nel Regno del Bahrain dove ha incontrato il vice primo ministro Mohammad Al Khalifa, il sottosegretario di Stato agli Esteri Abdullah Al Khalifa, la direttrice generale dell’Autorità bahrainita per le Antichità, Hala Al Khalifa e la segretaria generale del Supremo Consiglio per le Donne Hala Al Ansari.
Nato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della Federazione Medici Pediatri del Piemonte, dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Ha lavorato come corrispondente e opinionista per La Voce della Russia, Sputnik Italia e Inforos.