17 Giugno 2022 – Dal Canada un altro miliardo di dollari di prestiti per Kiev. Reporter britannico ucciso in Brasile. Musk licenzia dipendenti SpaceX che avevano preparato lettera aperta di critiche su sue azioni
Il ministero delle Finanze ucraino comunica di avere ricevuto dal Canada fondi per 1 miliardo di dollari canadesi (pari a 730 milioni di euro) “raccolti in conformità con l’accordo di prestito tra Ucraina e Canada”, fondi saranno “diretti al bilancio statale per finanziare le spese prioritarie, in particolare per garantire priorità sociali e le spese umanitarie“.
A più di dieci giorni dalla scomparsa del giornalista britannico Dom Phillips, collaboratore del quotidiano The Guardian, e del brasiliano Bruno Pereira, i resti umani ritrovati in Amazzonia sono stati formalmente identificati da un esperto.
SpaceX ha licenziato diversi dipendenti per aver preparato una “lettera aperta” in cui criticavano il comportamento di Elon Musk nella sfera pubblica, secondo quanto scritto dalla direttrice dell’azienda aerospaziale.
Parlando all’evento “Faith & Freedom” in corso a Nashville, Tennessee, Donald Trump ha attaccato la commissione d’inchiesta sul 6 gennaio, parlando di “produzione teatrale” e di “spreco del tempo di tutti“.
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha offerto all’Ucraina un piano per l’addestramento di diecimila militari ogni quattro mesi.
Il governatore del Montana, Greg Gianforte, non si trovava negli Usa quando le inondazioni hanno colpito il Parco Nazionale di Yellowstone e le comunità ai suoi margini. Il politico era in vacanza in Italia insieme alla moglie ma il suo ufficio lo ha tenuto nascosto per giorni.
L’appoggio della Turchia alla figura e all’attività dell’Alto rappresentante internazionale in Bosnia-Erzegovina è stato sottolineato dal ministro degli Esteri Mevlut Cavusoglu in un incontro oggi a Sarajevo con il titolare di tale carica, il tedesco Christian Schmidt.
Gli Usa hanno revocato le sanzioni a un parente del presidente venezuelano Nicolas Maduro, nell’ambito degli sforzi americani per incoraggiare il dialogo del regime con l’opposizione.
Il vice presidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, e il ministro del Commercio indiano, Piush Goyal, hanno formalmente ripreso “i negoziati Ue-India su un accordo di libero scambio equilibrato, ambizioso, globale e reciprocamente vantaggioso“.
Nato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della Federazione Medici Pediatri del Piemonte, dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Ha lavorato come corrispondente e opinionista per La Voce della Russia, Sputnik Italia e Inforos.