22 Febbraio 2025

Macedonia del Nord, il premier si lamenta della doppia morale di Bruxelles

Nel suo discorso della settimana scorsa alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza, il premier macedone Hristijan Mickoski si è espresso con parole piuttosto pesanti e negative sull’atteggiamento dell’Unione Europea. La “favoletta” della meritocrazia In una riunione dedicata all’integrazione europea dei Balcani, Mickoski ha evidenziato le contraddizioni dell’atteggiamento di Bruxelles verso il suo Paese. Fa notare anzitutto […]

6 Novembre 2024

Donald Trump eletto 47esimo presidente degli Stati Uniti con la promessa di fermare le guerre

Donald Trump ha superato la soglia dei 270 grandi elettori necessari per essere eletti alla Casa Bianca. Attualmente sono 276, con i dieci grandi elettori ottenuti con la vittoria nello stato del Wisconsin. Ad annunciarlo definitivamente è stata la Cnn alle ore 11.34. Fox News aveva dato la notizia già alcune ore prima quando ormai […]

8 Agosto 2024

7 Agosto 2024 – Kiev prova attacco a regione russa di Kursk, l’azione è stata respinta ma ci sono vittime civili

“Fino a mille soldati” stanno partecipando all’incursione armata in corso nella regione russa di Kursk, al confine con l’Ucraina. A riferirlo è il capo dello Stato Maggiore russo, Valery Gerasimov, in un incontro col presidente Vladimir Putin, trasmesso dalla televisione nazionale. Il presidente ha accusato Kiev di avere messo in atto “una provocazione su larga […]

21 Luglio 2024

20 Luglio 2024 – Altro attacco ad un campo profughi. Salvato in extremis un neonato dal grembo della madre uccisa

Sono almeno 24 le vittime degli attacchi israeliani condotti nella Striscia di Gaza, secondo dati diffusi dai servizi di emergenza del territorio palestinese. Un raid, in particolare, ha colpito il campo di Nousseirat, uccidendo due donne e un bambino, secondo un funzionario dell’ospedale al-Awda. Nello stesso ospedale, è stato possibile salvare in extremis un neonato […]

18 Luglio 2024

17 Luglio 2024 – Scholz mezza marcia indietro sul riarmo. Gli Stati Uniti però pensano a potenziare la spesa in Marina

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz fa marcia indietro sul riarmo dopo il nefasto esito delle elezioni europee. Ha infatti auspicato in una intervista a ARD che occorre fare tutto il possibile affinché un giorno le grandi potenze possano tornare ad accordi sul controllo degli armamenti, non importa quanto improbabile possa sembrare ora. La Cina supererà […]

16 Aprile 2023

Ohio, il calo di consenso per gli aiuti all’Ucraina sarà un tema caldo alle primarie USA

Il Financial Times ha indagato sull’atmosfera che si respira in Ohio a proposito del sostegno americano all’Ucraina, sia a livello popolare che negli ambienti politici, specialmente nel Partito Repubbliano. È scomparso l’entusiasmo del 2022 e ormai l’attenzione degli elettori si è spostata quasi totalmente sui problemi interni. E non potrebbe essere altrimenti in uno Stato […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici