Libano, in arrivo 5 miliardi di dollari contro la povertà
Sarà di 5 miliardi di dollari, suddiviso in tre anni, il sostegno offerto al Libano dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam). Aumenterà anche il numero di libanesi che potranno beneficiare dell’assistenza del Pam. Coloro che beneficiano degli aiuti dell’agenzia ad oggi sono per il 70 per cento siriani e per il 30 per cento libanesi, ma la povertà colpisce anche tanti alti libanesi.
Il Paese dei cedri infatti continua a far fronte a una profonda crisi economica e finanziaria. Nonostante la mancanza di rilevazioni ufficiali sulla povertà le stime suggeriscono che la povertà in Libano è quasi raddoppiata tra il 2019 e il 2021, colpendo l’82 per cento della popolazione lo scorso anno. I dati diffusi dall’Agenzia per le statistiche del Libano a fine luglio indicano che l’inflazione ha raggiunto il 210 per cento lo scorso giugno su base annua. Si stima che il prodotto interno lordo reale sia diminuito del 10,5 per cento nel 2021, dopo una contrazione del 21,4 per cento nel 2020, e l’economia libanese dovrebbe ridursi di un altro 6,5 per cento guardando all’andamento economico globale.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.