22 Luglio 2022 – Nuovi invii militari Usa per 175milioni di euro. Mosca denuncia: 70 navi occidentali rischiano di saltare su mine ucraine.
Gli Stati Uniti hanno approvato una nuova assistenza militare per l’Ucraina del valore di 175 milioni di dollari in armi e attrezzature. Lo ha annunciato il segretario di Stato Usa, Antony J. Blinken, in una nota.
Le 70 navi di 16 Paesi diversi ancora bloccate in sei porti ucraini sul Mar Nero rischiano di essere bombardate o di saltare sulle mine posizionate dalle forze armate del Paese. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa di Mosca.
Non accenna a fermarsi l’impennata del dollaro nei diversi mercati paralleli dell’Argentina. Sul mercato nero la divisa statunitense ha superato oggi la barriera dei 340 pesos accompagnata da un aumento analogo anche nelle versioni scambiabili sui mercati finanziari attraverso la compravendita di titoli.
Il presidente americano Joe Biden con voce roca e una tosse persistente ha preso parte venerdì in videoconferenza a una riunione del suo team economico. Ai giornalisti è stato permesso di entrare in un auditorium della Casa Bianca per vedere alcuni minuti dell’incontro e quando hanno chiesto a Biden in merito alle sue condizioni di salute il presidente ha alzato il pollice. “Mi sento molto meglio di quanto sembri“, ha detto. I medici del presidente affermano che i suoi sintomi lievi “stanno migliorando” e che ha risposto “bene” al trattamento con il farmaco antivirale Paxlovid.
E’ salito a 16 morti, tra cui un 12enne, il bilancio delle vittime degli scontri esplosi nella notte e proseguiti oggi a Tripoli.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy ha affermato che l’accordo siglato a Istanbul sull’esportazione di grano soddisfa pienamente gli interessi dell’Ucraina. Lo riporta l’Ukrainska Prvada. Zelensky ha poi aggiunto che saranno esportati circa 20 milioni di tonnellate del raccolto di grano dell’anno scorso e che anche il raccolto di quest’anno, che è già in fase di raccolta, sarà disponibile per la vendita. “Ora abbiamo circa 10 miliardi di dollari di grano“, ha precisato.
E’ partito oggi da Lisbona con destinazione Ponta Delgada, arcipelago delle Azzorre, il primo volo portoghese con carburante sostenibile per l’aviazione, detto anche SAF (“Sustainable aviation fuel”).
Il principale ente di salute pubblica africano, il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie (Africa Cdc), riceverà 100 milioni di dollari dalla Banca mondiale per aiutare i Paesi del continente a prepararsi a rilevare e rispondere alle epidemie. Lo si apprende da una dichiarazione della Banca.
Nato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della Federazione Medici Pediatri del Piemonte, dell’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte. Ha lavorato come corrispondente e opinionista per La Voce della Russia, Sputnik Italia e Inforos.