2 Ottobre 2023 – Tunisia rifiuta fondi Ue
Il presidente tunisino Kais Saied nella serata ha annunciato che il suo Paese si rifiuta di accettare i fondi stanziati dall’Unione europea a favore della Tunisia. Li ha definiti “carità” e visto l’importo “irrisorio” sarebbe in contrasto con l’accordo concluso a luglio tra le due parti.
Il ministro degli Esteri della nazione caraibica Jean Victor Geneus ha definito la decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di dare il via libera a una forza multinazionale per aiutare la polizia di Haiti a contrastare le bande criminali rappresenta “un barlume di speranza” per un’isola devastata dalla violenza.
La bilancia commerciale del Brasile ha registrato a settembre 2023 un surplus di 8,9 miliardi.
La Siria ha nominato un ambasciatore in Tunisia dopo oltre 10 anni di rottura delle relazioni diplomatiche. Muhammed Muhammed ha prestato giuramento di fronte al presidente siriano Bashar al Assad.
Nella pausa della prima udienza del processo civile per frode Donald Trump ha nuovamente attaccato la pm “corrotta” della “sinistra radicale” e il giudice, “un democratico“, un “operativo” del partito.
L’Armenia ha annunciato che un soldato è stato ucciso e altri due sono rimasti feriti oggi dopo che il loro veicolo è stato preso di mira dalle forze azere nella zona di confine.
Il ministero della Difesa di Baku ha denunciato un attacco delle forze armate armene contro posizioni azerbaigiane nella direzione del villaggio di Yukhari Ayrim, nel distretto di Kalbajar.
In Francia c’è un “problema” legato ai pochi medici presenti sul territorio. Lo ha ammesso il presidente francese Emmanuel Macron all’emittente televisiva “France 3”. L’obiettivo è di fornire un medico a 600mila persone anziane.
Il presidente egiziano Abdel-Fattah Al-Sisi si candiderà per un terzo mandato.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.