16 Gennaio 2022 – Regno Unito studia nuove sanzioni per serbo-bosniaci della Republika Srpska. Per Biden i repubblicani sono “fiscalmente dementi”
Il governo britannico starebbe valutando la possibilità di nuove sanzioni contro le autorità della Republika Srpska per il loro sostegno alla Russia e all’apertura presunta di una filiale del Gruppo Wagner a Belgrado. Pronto anche l’invio di carri armi e veicoli corazzati per Kiev.
Pur dicendosi pronto a lavorare con loro, Joe Biden si è scagliato contro i parlamentari repubblicani. Li ha definiti “fiscalmente dementi“, in una prima raffica di attacchi contro il partito di opposizione che ora controlla la Camera dei rappresentanti rei di fare muro contro l’innalzamento del debito in mancanza di tagli alla spesa pubblica.
Uno scandalo “senza precedenti” scuote Scotland Yard. A preoccupare il numero e la gravità di crimini commessi da un uomo in divisa con colpevole ritardo nei panni del violentatore seriale. Grave anche la negligenza di chi avrebbe dovuto denunciarne i misfatti da dentro i ranghi.
La Corte costituzionale del Perù ha considerato oggi ammissibile una istanza della difesa dell’ex presidente della repubblica Pedro Castillo. L’obiettivo è annullare la decisione di disporre nei suoi confronti una custodia cautelare di 18 mesi nel processo intentatogli per tentato colpo di Stato lo scorso 7 dicembre 2022.
La giustizia algerina ha confermato la detenzione provvisoria del giornalista Ihsane el Kadi, incarcerato a fine dicembre nell’ambito di un’indagine per raccolta fondi illecita e presunto attacco alla sicurezza dello Stato.
L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è apparso in pubblico mentre parlava con alcuni sostenitori che si trovavano davanti alla sua residenza in Florida, negli Stati Uniti. L’ex capo di Stato ha affermato “Mi dispiace per quello che è successo l’8 gennaio, una cosa incredibile, purtroppo“.
Sei persone, tra cui una madre di 17 anni e il suo bambino di 6 mesi, sono state uccise oggi in una sparatoria nella California centrale.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.