14 Aprile 2025 – L’Algeria espelle dodici diplomatici francesi

14 Aprile 2025 – L’Algeria espelle dodici diplomatici francesi

15 Aprile 2025 0

L’Algeria ha dichiarato persone non grate 12 agenti in servizio presso l’ambasciata e i consolati francesi in Algeria. Esse hanno l’obbligo di lasciare il territorio nazionale entro 48 ore.

L’Egitto ha ricevuto una proposta israeliana per un cessate il fuoco temporaneo a Gaza e l’avvio di negoziati per un cessate il fuoco permanente.

Un gruppo di interesse pubblico ha fatto causa a Donald Trump per le azioni sui dazi intraprese nel ‘Liberation Day’ del 2 aprile.

Il presidente della Nigeria Bola Tinubu ha dichiarato che almeno 40 persone sono state uccise in un attacco a una comunità agricola cristiana nel centro-nord del paese da parte di uomini armati musulmani.

Il re di Giordania Abdullah II e il presidente indonesiano Prabowo Subianto hanno assistito ad Amman alla firma di un accordo di cooperazione tra i rispettivi Paesi in materia di difesa.

Il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito di voler avviare una “serie di riconoscimenti” di uno Stato palestinese e di Israele. Lo farà nel corso della conferenza delle Nazioni Unite che la Francia presiederà insieme all’Arabia Saudita a giugno a New York.

L’Amministrazione Trump sta valutando di chiedere al Congresso di tagliare di quasi la metà il budget del dipartimento di Stato e Usaid, l’agenzia per lo sviluppo internazionale.

Maros Sefcovic commissario Ue al Commercio intende sfruttare la “finestra di 90 giorni per una soluzione condivisa” al problema degli “ingiustificati dazi” decisi dagli Stati Uniti.

L’Università di Harvard ha annunciato che non rispetterà la lista di richieste dell’Amministrazione Trump nell’ambito della sua campagna contro l’antisemitismo. Sono a rischio 9 miliardi di trasferimenti federali.

Il Ceo di Meta Mark Zuckerberg è salito sul banco dei testimoni nell’ambito del processo che vede l’azienda di social media affrontare le accuse della Federal Trade Commission (FTC) di aver creato un monopolio.

 

Redazione Strumenti Politici
Redazione Strumenti Politici

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici