Ucraina come spettacolarizzare la crisi. Tweet con arrivo armi americane
Con due tweet l’ambasciata dell’Ucraina negli Stati Uniti ha fornito le immagini dell’arrivo degli aiuti militari, armi e tecnologie belliche, a Kiev. Nella breve nota “Il primo carico di assistenza indirizzato dal presidente Biden all’Ucraina è arrivato stasera in Ucraina. Questa spedizione include circa 200.000 libbre di aiuti letali, comprese le munizioni per i difensori in prima linea dell’Ucraina. La spedizione – dal 2014 equivalente a 2,7 miliardi di dollari – dimostra l’impegno degli Stati Uniti nell’aiutare l’Ucraina a rafforzare le sue difese di fronte alla crescente escalation russa“.
Ma se si guarda al profilo twitter dell’ambasciata c’è spazio per ben poca diplomazia. Ormai è giorni che pubblica post con ringraziamenti a NATO e Paesi che inviano armi a Kiev ostentando i numeri di dotazioni militari forniti, una scelta peraltro discutibile in quanto fornisce al “nemico” l’esatta lista degli armamenti in proprio possesso. Una dimostrazione muscolare e una spettacolarizzazione della guerra che a fronte di una azione diplomatica in corso lascia perplesso più di un analista.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.