25 Marzo 2023

Serbia, il presidente Vučić critica la Corte Penale Internazionale sul mandato di arresto a Putin

Il presidente serbo Aleksandar Vučić è sempre stato contrario ai tribunali internazionali sui crimini di guerra. È stato Ministro dell’Informazione ai tempi dell’ultima fase della presidenza di Slobodan Milošević, il quale morì in carcere all’Aia nel 2006, dopo anni di processo intentato dal Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia (TPIJ). Oggi ha commentato in maniera negativa […]

5 Marzo 2023

Il Dilemma nucleare. Mosca sospende il Trattato New START con Washington ma il messaggio è soprattutto per i membri europei della NATO

Nel suo discorso all’Assemblea Federale del 21 febbraio scorso, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, aveva annunciato la sospensione del suo Paese dagli obblighi derivanti dal Trattato New START (Strategic Arms Reductions Treaty), siglato con gli Stati Uniti nel 2010 e rinnovato, in extremis, nel 2021 per altri cinque anni. Nel Protocollo aggiuntivo (Sezione […]

23 Febbraio 2023

22 Febbraio 2023 – Putin, in risposta alla visita di Biden a Kiev, sospende adesione al trattato New Start e revoca decreto di riconoscimento della Moldova

Il presidente Vladimir Putin in risposta alla visita del presidente americano Joe Biden  ha sospeso l’adesione della Federazione al trattato New Start e ha revocato un decreto del 2012 che sosteneva la sovranità della Moldova, nel contesto della questione della Transnistria. La decisione è stata presa per “garantire gli interessi nazionali della Russia in relazione ai profondi […]

5 Febbraio 2023

L’anniversario di Stalingrado e le vie di rifornimento euroatlantico all’Ucraina

Ottant’anni fa si concludeva con la vittoria sovietica la battaglia di Stalingrado, considerata decisiva dagli storici per le sorti della Seconda guerra mondiale. E proprio in questi giorni stiamo assistendo all’aumento quantitativo e qualitativo delle forniture di armi occidentali all’Ucraina. Così, gli echi dell’ultima tremenda guerra mondiale ed europea risuonano ancora oggi, riflettendosi sui carri […]

3 Febbraio 2023

2 Febbraio 2023 – Pentagono monitora pallone di sorveglianza ad alta quota cinese sui cieli degli States

Il portavoce del Pentagono Pat Ryder ha riferito che gli Usa hanno rilevato e stanno monitorando un pallone di sorveglianza ad alta quota cinese che si trova sopra gli Stati Uniti continentali in questo momento. Il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha inviato un messaggio al parlamento insediato il 1° febbraio, elencando […]

29 Gennaio 2023

L’opposizione ucraina chiede la pace e sonda il terreno per il dopo-Zelensky

Proponiamo l’analisi del giornale russo Nezavisimaya Gazeta sull’articolo scritto da Viktor Medvedchuk, uno dei principali esponenti dell’opposizione ucraina. Tenuto prigioniero da Kiev e poi liberato dai russi grazie a uno scambio di prigionieri, è stato recentemente privato da Zelensky della cittadinanza ucraina e dello status di parlamentare, insieme ad altri tre deputati. Il suo pezzo, […]

23 Gennaio 2023

Ucraina, dimissionato Arestovych consulente del Capo di Gabinetto. Aveva negato responsabilità russe su Dnipro

Il consulente del Capo dell’Ufficio Presidenziale per le questioni militari Oleg Arestovych è stato costretto alle dimissioni dal governo ucraino di Volodymyr Zelensky. Il 47enne alto funzionario ha lasciato nonostante come il sito Insideover, ricordi come fosse considerato “un’eminenza grigia comunicativa e politica per l’Ucraina“.  A farlo cadere in disgrazia agli occhi del Governo ucraino una dichiarazione […]

FOTO - Conferenza per la Siria
16 Gennaio 2023

Ucraina, una trappola per la NATO in stile Afghanistan: intervista al professor  Krejčí

Secondo il politologo ceco Oskar Krejčí il conflitto in Ucraina potrebbe rivelarsi per i Paesi della NATO una sorta di “trappola afghana”, mentre il mondo si muove inesorabilmente verso il multipolarismo. Nell’intervista effettuata da Daniela Černá per il portale Parlamentí Listy, il professor Krejčí delinea alcune possibili prospettive nel 2023 per l’Occidente e per la […]

9 Gennaio 2023

Alleanza militare coi Paesi ex URSS e altre opzioni sul tavolo di Putin per cambiare il corso del conflitto in Ucraina

Proponiamo la disamina fatta dalla testata araba Al Jazeera a firma del suo giornalista Aladdin Khedr a proposito delle opzioni del presidente russo Vladimir Putin nel conflitto in Ucraina. Khedr prende soprattutto in il possibile ruolo della OTSC, l’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva, che raggruppa cinque Paesi ex URSS sotto la guida di Mosca […]

7 Gennaio 2023

6 Gennaio 2023 – Zelensky festeggia l’invio di nuove armi da Usa e Ue intanto Kiev espelle ortodossi da Monastero delle Grotte

“Finalmente possiamo dire di essere riusciti a portare la forza dell’Ucraina e la cooperazione in materia di difesa con i partner a un nuovo livello, quello di cui abbiamo davvero bisogno in questo momento“. Lo ha detto il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, nel suo videomessaggio serale quotidiano. Il leader della Chiesa ortodossa russa, il Patriarca […]

1 2 3 13

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici