Con Elettrodotto Italia-Tunisia Italia sarà hub energetico dell’Europa
“A seguito dell’approvazione da parte della Commissione Europea del nuovo elettrodotto sottomarino che collegherà l’Italia alla Tunisia è stato compiuto un ulteriore passo, determinante, per far diventare l’Italia l’hub energetico dell’intera Europa“. Ad affermarlo Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica
Anche la costruzione dei rigassificatori di Gioia Tauro e Porto Empedocle, il raddoppio del Tap e il potenziamento della linea Adriatica che porta il gas dal sud al nord Italia e al resto dell’Europa vanno nella stessa direzione.
La nuova infrastruttura, che sarà realizzata da TERNA e dalla corrispondente società tunisina Steg, favorirà la sicurezza energetica dell’Italia e dell’Europa. L’elettrodotto sarà lungo 200 chilometri e potrà contare su uno stanziamento di 307milioni di euro dalla Commissione Europea.
e

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.