17 Maggio 2024 – La Corte d’appello di Tunisi ha confermato oggi la sentenza di primo grado a tre anni di carcere per il leader del partito islamista Ennahdha, Rached Ghannouchi

17 Maggio 2024 – La Corte d’appello di Tunisi ha confermato oggi la sentenza di primo grado a tre anni di carcere per il leader del partito islamista Ennahdha, Rached Ghannouchi

18 Maggio 2024 0

La Corte d’appello di Tunisi ha confermato oggi la sentenza di primo grado a tre anni di carcere per il leader del partito islamista Ennahdha, Rached Ghannouchi, e suo genero, Rafik Abdessalem, nel caso conosciuto come “lobbying“, per il reato di “finanziamento estero di un partito“.

Diverse centinaia di persone questa sera si sono radunate in segno di protesta contro l’antisemitismo a Parigi, su place de la Re’publique, e davanti al comune di Rouen, città dove questa mattina un uomo ha incendiato la sinagoga.

Il governo dell’Uruguay ha approvato un decreto che crea la figura giuridica della “residenza per radicamento“, che consentirà di risolvere la situazione di immigrazione di circa 24 mila persone che rimangono di maniera irregolare nel Paese.

Un aereo da caccia dell’Idf ha effettuato un raro attacco contro un bersaglio nella città di Jenin, in Cisgiordania. Lo afferma lo stesso esercito israeliano in una dichiarazione. Il bilancio sarebbe di 8 morti.

Il Dipartimento di Stato Usa ha emesso un avviso di sicurezza su scala mondiale. “A causa del rischio di attacchi terroristici, manifestazioni o azioni violente contro cittadini e interessi statunitensi“, si legge in una nota, “il dipartimento di Stato consiglia ai cittadini statunitensi all’estero di prestare maggiore cautela“. In particolare l’avviso è rivolto a persone ed eventi LGBTQI+.

Gli Stati Uniti hanno annunciato di aver evacuato 17 medici americani che si trovavano bloccati nella striscia di Gaza dopo la presa da parte dell’esercito israeliano del passaggio di Rafah al confine con l’Egitto.

I lavoratori di due impianti Mercedes a Tuscaloosa, in Alabama, hanno votato a grande maggioranza contro la proposta di aderire al sindacato dei metalmeccanici Usa, la United Auto Workers.

David DePape, l’uomo che fece irruzione in casa di Nancy Pelosi e aggredì il marito della ex Speaker del Congresso, Paul Pelosi, è stato condannato a trent’anni di carcere.

È di almeno sette feriti il bilancio provvisorio delle vittime dell’esplosione avvenuta in un’accademia militare di San Pietroburgo.

Charhabil Al-Sayyed, dirigente delle brigate al-Qassam, braccio armato di Hamas, sarebbe stato ucciso in un raid israeliano nella valle della Bekaa in Libano al confine con la Siria insieme alla sua guardia del corpo.

Il Ministero degli Affari Esteri sta seguendo il caso dell’azione giudiziaria intrapresa da un tribunale russo nei confronti di Unicredit Russia: lo hanno reso noto fonti della Farnesina.

Il Consiglio costituzionale francese ha respinto il ricorso dei deputati di sinistra e degli indipendenti del Liot contro la fusione dell’Asn, l’ente di vigilanza sul nucleare, con l’Irsn, l’esperto tecnico del settore, stabilendo che essa non viola di per sé la Carta dell’ambiente.

Tre turisti stranieri e un cittadino afgano sono stati uccisi da uomini armati nella provincia di Bamyan, nell’Afghanistan centrale.

Nove Stati dell’Ue non hanno firmato la dichiarazione congiunta sulla continua promozione dei diritti umani delle persone Lgbtiq presentata dalla presidenza belga di turno dell’Ue. L’Italia è tra i nove, nella lista insieme a Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Ungheria.

 

 

 

 

Redazione Strumenti Politici
Redazione Strumenti Politici

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.