29 Marzo 2023 – Il Brasile dice addio al dollaro statunitense negli scambi commerciali
Il governo brasiliano ha annunciato un accordo con la Cina in base al quale gli scambi commerciali tra i due Paesi saranno condotti nelle rispettive valute, senza utilizzare il dollaro statunitense.
Non sarebbe pericolosa la polvere che era contenuta in lettere arrivate stamani alle sedi di 18 delle 21 regioni della Svezia. Non sono però chiare le ragioni delle minacce ricevute.
Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez, ha auspicato il “sostegno” degli Stati Uniti nel negoziato intrapreso con il Fondo monetario internazionale (Fmi) per rivedere le condizioni del programma economico concordato a fronte della eccezionale siccità che ha colpito il comparto agricolo.
La Polizia federale del Brasile (Pf), ha fissato per il 5 aprile l’interrogatorio dell’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, nell’ambito dell’inchiesta sull’acquisizione illegale al patrimonio personale di oggetti preziosi donati dal governo dell’Arabia Saudita nel corso di visite di Stato.
Un video shock sulla strage dei migranti in Messico ha scatenato indignazione nel Paese e negli utenti dei social, tanto che il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador ha dovuto fare dietrofront rispetto alle sue parole del giorno prima e annunciare l’avvio di indagini accurate.
Il caso di Ana Obregon, mamma a 68 anni con la maternità surrogata, riaccende il dibattito in Spagna su questa tecnica di procreazione assistita. Il governo è stato molto chiaro sulla posizione: “E’ una forma di violenza contro le donne“.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.