Passa da Camera al Senato la discussione per istituire una Bicamerale per gli italiani nel mondo
La terza Commissione Affari esteri del Senato ha avviato ieri la discussione, del disegno di legge (A.S. 2368), dopo essere stato approvato dalla Camera dei deputati, l’Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo. Verranno discussi congiuntamente i disegni di legge recanti l’istituzione di una Commissione parlamentare sull’emigrazione italiana nel mondo (A.S. 1851) a prima firma del senatore Giacobbe e il disegno di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare sull’emigrazione e la mobilità degli italiani nel mondo (A.S. 273) a prima firma Garavini. Ad essere interessatii dal provvedimento saranno circa 5,6milioni di italiani residenti all’estero.
“Siamo molto felici dell’avvio dell’iter” – dichiarano i due parlamentari del Partito Democratico eletti all’estero – “è un segnale positivo da parte del Parlamento e del Governo nei confronti delle nostre comunità all’estero anche circa il rilievo sempre più marcato sul piano economico, sociale e culturale, assunto dalle stesse nel corso di questi anni. Le prossime settimane saranno cruciali affinchè si possa arrivare all’approvazione del testo e come rappresentati delle nostre Comunità insieme al nostro Capogruppo in Commissione esteri il senatore Alfieri faremo da sentinelle vigili affinchè si possa arrivare nel più breve tempo possibile all’approvazione di un testo condiviso”
Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.