22 Gennaio 2023 – La presidente del Perù Boluarte avrebbe già presentato le dimissioni due volte
La presidente peruviana Dina Boluarte avrebbe voluto dimettersi per due volte lo scorso dicembre a causa delle prime vittime degli scontri fra manifestanti e polizia cominciati il 7 dicembre, ma non lo ha fatto perché convinta a restare dal primo ministro Alberto Otárola.
“Credo davvero che riusciremo a vincere la guerra nel 2023“. A dirlo è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky durante un incontro all’Università Taras Shevchenko di Kiev.
Non accenna a diminuire la tensione nel governo israeliano provocata da un avamposto illegale eretto nei giorni scorsi nel nord della Cisgiordania. Due giorni dopo lo sgombero, coloni hanno tentato di ricostruirlo. Sionismo Religioso ha boicottato la riunione di gabinetto dell’esecutivo per manifestare la loro contrarietà all’evacuazione.
Un corpo è stato trovato dalla polizia al posto di guida del van bianco ispezionato dalle forze dell’ordine a Torrance, in California.
Potrebbe essersi suicidato l’uomo a bordo del van circondato dalla polizia su un van bianco a Torrance, in California, sospettato di essere l’attentatore a Monterey Park.
Il Burkina Faso ha chiesto ufficialmente alla Francia di ritirare le sue truppe dal Paese africano entro un mese.
Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, ha fatto sapere di aspettarsi una decisione a breve sull’invio o meno di carri armati Leopard all’Ucraina, come richiesto insistentemente da Kiev.
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al suo arrivo ad Algeri oggi, si è recata al Monumento del martire per rendere omaggio ai combattenti algerini.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.