18 Novembre 2023 – Oms condanna situazione all’ospedale Al-Shifa a Gaza
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha condotto una missione di valutazione “ad altissimo rischio” all’ospedale Al-Shifa, definendo la situazione “insopportabile e ingiustificabile”.
Un cessate-il-fuoco a Gaza non porterà la pace finché l’autorità della Striscia, Hamas, continuerà a ricorrere alla violenza. Lo ha sostenuto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.
La Turchia ricorrerà a misure alternative, nel caso in cui la diplomazia non riuscisse a rimuovere il blocco imposto da Israele sulla Striscia di Gaza. Lo ha indicato il ministro degli Esteri di Ankara, Hakan Fidan.
Un elicottero dell’Idf, le forze di Difesa israeliane, secondo il quotidiano Haeretz, alzatosi in volo dalla base di Ramat David dopo le prime notizie di quanto stava accadendo al festival ‘Nova’ vicino al Kibbutz Re’im lo scorso 7 ottobre avrebbe sparato contro i terroristi ma, a quanto pare, avrebbe colpito anche alcuni dei partecipanti alla festa.
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che i paesi occidentali potrebbero continuare a compiere attacchi di sabotaggio contro le infrastrutture russe. La Banca centrale della Cina (Pboc) prevede di stanziare 137 miliardi di dollari di finanziamenti per la ristrutturazione dei conglomerati urbani e per avviare programmi di alloggio a prezzi accessibili.
Il ministero dell’Energia del Kazakhstan intende firmare un memorandum con la società russa Inter Rao-Export sulla costruzione di tre centrali termoelettriche.
Medici senza Frontiere ha pubblicato un aggiornamento sugli attacchi israeliani alle strutture sanitarie nella città di Jenin, in Cisgiordania.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.