13 Luglio 2023 – Ancora bordate al titolare della Banca centrale brasiliana da parte del presidente Lula
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha approfittato oggi della presentazione di un programma governativo di crediti a tassi agevolati per l’acquisto della prima casa per tornare a criticare il titolare della Banca centrale Roberto Campos Neto, e la sua decisione di mantenere ancorato il tasso ufficiale di sconto al 13,75% nonostante il netto calo dell’inflazione.
Continuiamo il nostro accordo sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina nel suo cammino verso la Nato, preparando trattati bilaterali con altri paesi. Appena un giorno dopo Vilnius, sei paesi hanno già aderito alle sette più grandi democrazie del mondo con le quali ieri abbiamo concordato garanzie di sicurezza: Repubblica Ceca, Danimarca, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna e Svezia.
La Banca europea per gli investimenti (Bei) e i ministri delle finanze di 16 Stati membri dell’Ue hanno firmato una dichiarazione di intenti nei per sostenere i piani di ripresa e ricostruzione del paese con uno stanziamento di altri 400milioni di euro.
Jorge Rodriguez, presidente dell’Assemblea nazionale del Venezuela, ha assicurato che il regime di Nicolas Maduro non consentirà nuovamente la presenza di una missione di osservazione elettorale dell’Unione europea in Venezuela.
Lo sciopero degli attori di cinema e tv a Hollywood, il più grande in 40 anni: il loro sindacato, che rappresenta 160 mila iscritti, ha votato all’unanimità dopo che è fallito il tentativo di un accordo in extremis con gli studios. Si aggiunge a quello degli sceneggiatori.
Due importanti oppositori del presidente tunisino Kais Saied, in carcere da settimane, saranno rilasciati, ha annunciato questa sera il loro collegio di difesa.

Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.