9 Novembre 2024 – Proteste e arresti a Valencia
Tre manifestanti sono stati arrestati e 30 agenti di polizia sono rimasti feriti negli scontri scoppiati nel centro di Valencia durante il massiccio corteo indetto per protestare contro la gestione della Dana e chiedere le dimissioni del presidente della Generalitat Carlos Mazo’n.
Le famiglie degli ostaggi israeliani di Hamas ricordano i 400 giorni di prigionia a Gaza. Centinaia di persone si sono riunite stasera di fronte al quartier generale delle Forze armate a Tel Aviv innalzando cartelli con su scritto: “Perché sono ancora a Gaza? 400 giorni“, “400 giorni, la vergogna di Netanyahu“.
Sarebbe di almeno 3.136 morti e 13.979 feriti il bilancio totale delle operazioni delle forze di Israele in Libano dall’8 ottobre 2023 secondo il Centro operativo per le emergenze del ministero della Sanità libanese.
I ricavi preliminari del colosso dell’elettronica taiwanese Foxconn si sono attestati a 25 miliardi di dollari a ottobre, segnando un massimo storico su base mensile.
Aerei da combattimento della coalizione Usa-Gran Bretagna avrebbero attaccato la capitale dello Yemen, Sanaa, in tre raid in serata, secondo la tv degli Houthi, Al-Masirah.
Il Qatar ha sospeso la sua mediazione sulla guerra di Gaza finché Israele e Hamas non mostreranno “volontà e serietà” per porre fine al conflitto.
Aziende del Kazakhstan e della Cina hanno firmato otto accordi commerciali dal valore di 2,5 miliardi di dollari.
Mosca ha inaugurato la prima conferenza ministeriale del Forum di partenariato Russia-Africa a Sochi, con l’obiettivo di approfondire i legami con le nazioni africane e smentire l’idea di essere isolata a causa delle sanzioni occidentali.
Almeno 15 persone sono state uccise in un attacco a una citta’ della Nigeria nord-occidentale da uomini armati di Lakurawa, un nuovo gruppo terroristico legato alle organizzazioni jihadiste del Sahel, ha dichiarato un leader locale all’EFE.
Raccogliere le voci dei protagonisti dalle varie parti del mondo e documentare i numeri reali inerenti ai grandi dossier e questioni d’attualità è il modo migliore e più serio per fare informazione. L’obiettivo finale è fornire gli strumenti ad ogni lettore e lettrice per farsi una propria opinione sui fatti che accadono a livello mondiale.