31 Gennaio 2025

Meloni alla corte di Trump, Zelensky non pervenuto

Marco FontanaNato a Torino il 9 ottobre 1977. Giornalista dal 1998. E’ direttore responsabile della rivista online di geopolitica Strumentipolitici.it. Lavora presso il Consiglio regionale del Piemonte. Ha iniziato la sua attività professionale come collaboratore presso il settimanale locale il Canavese. E’ stato direttore responsabile della rivista “Casa e Dintorni”, responsabile degli Uffici Stampa della […]

9 Novembre 2024

È ora di capire

La clamorosa svolta rappresentata dall’esito delle elezioni americane può essere da alcuni letto come l’estrema riprova di una sorta di irrazionalità che sembra dominare gli eventi internazionali di questo periodo. E indubbiamente, quando le cose appaiono in così palese contrasto con gli schemi di lettura adottati, bisogna forse scegliere se sia la realtà ad avere […]

7 Settembre 2024

6 Settembre 2024 – Cina e Brasile annunciano esercitazioni militari congiunte

L’Esercito popolare di liberazione (Pla) della Cina invierà un contingente militare in Brasile per partecipare a esercitazioni congiunte. Su invito dell’Esercito brasiliano, il contingente partecipera’ all’esercitazione “Formosa 2024”, che prevede esercitazioni congiunte di atterraggio e combattimento anti-atterraggio. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è tornato ad attaccare il suo predecessore Donald Trump definendolo un […]

Piazza Rossa Convention Vladimir Putin 18 Marzo 2024
19 Marzo 2024

Conflitto russo-ucraino, professor Virgilio Ilari: “Siamo di fronte ad una guerra per procura ‘doppia’. E stiamo già vivendo una Terza Guerra mondiale in senso lato’

Vladimir Putin è stato rieletto presidente della Federazione Russa. Dopo il susseguirsi di veline fotocopia dei rappresentanti dei Paesi membri della NATO, che hanno tentato di non riconoscere il risultato elettorale ci ha pensato la Casa Bianca a riportare alla realtá l’Occidente. «La realtà è che il presidente Putin è il presidente della Russia, dobbiamo […]

17 Febbraio 2024

Un inviato speciale del G7 a Kiev per meglio controllare l’economia e la politica ucraina

Sull’Ucraina è stato svelato l’ennesimo segreto di Pulcinella, ovvero che il governo di Kiev viene sostanzialmente manovrato dall’esterno, da ovest in particolare. Ciò che veniva dato quasi per scontato dai commentatori euroamericani si è improvvisamente trasformato in una voce infondata e infamante solo perché stavolta lo hanno detto i russi. Ma il dato di fatto […]

28 Dicembre 2023

L’Ucraina sta perdendo, ma per Zelensky ha vinto. Rispondendo ai giornalisti il presidente rigira la frittata

Il presidente ucraino Volodomyr Zelensky sta attraverso un periodo carico di critiche e di insoddisfazione fuori e dentro il Paese. Un recente sondaggio certifica la discesa del suo indice di popolarità, mentre i “partner” occidentali tardano a fornire gli indispensabili aiuti.  Ha annullato le elezioni e cancellato l’opposizione partitica, ma ora gli arrivano pesanti frecciate […]

5 Dicembre 2023

Kiev cancella le elezioni e negli USA pensano a come sostituire Zelensky

Nel riprendere le dichiarazioni dei politici americani, i media hanno iniziato a sottolineare come la presenza di Zelensky si stia facendo ingombrante. Come se non bastassero i licenziamenti a raffica dei vertici statali e il costoso fallimento della controffensiva, il presidente ucraino ha rimandato – per meglio dire cancellato – le elezioni previste a primavera. […]

4 Dicembre 2023

Le controindicazioni sull’invio degli F-16 all’Ucraina

Nei sogni dei vertici militari ucraini e negli editoriali del mainstream euroatlantico i missili, i tank e i caccia forniti dai Paesi NATO dovevano imprimere una svolta decisiva al conflitto con la Russia. E invece, niente di tutto ciò: dopo di mesi di gravi perdite umane e materiali la controffensiva è fallita, mentere le “armi […]

25 Novembre 2023

Pessimismo e stanchezza in Europa. La stampa britannica riconosce il fallimento della controffensiva ucraina e teme il peggio

Lo ammettono anche gli inglesi: la controffensiva ucraina è fallita, i vertici di Kiev litigano fra loro e bisogna trovare alla svelta una via di uscita. Il rischio per l’Ucraina – e per il blocco euroatlantico – è che l’impasse si trasformi in un crollo rovinoso. E se lo scrivono i giornali d’oltremanica allora dev’essere […]

4 Novembre 2023

Con la scusa dell’asse del Male, gli USA cercano di estromettere la Russia dalle organizzazioni internazionali

La campagna presidenziale si avvicina e a Washington devono giustificare in qualche modo i fallimenti dell’amministrazione Biden. Addossare la colpa su altri governi o farli passare per cattivi è un sistema che oltreoceano funziona sempre. In questo momento fa comodo tornare al vecchio slogan reaganiano dell’Impero del Male. E anche oggi nella parte del cattivone […]

1 2 3

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici