2 Novembre 2024

Ambiguità, tradimenti e incertezze dei presidenti USA nei confronti dell’Ucraina

L’attività preferita di certi media è dare addosso a Trump in ogni occasione e per qualunque addebito. Lo fanno addirittura quando l’evidenza dice il contrario. Holman W. Jenkins analizza l’atteggiamento dei giornalisti di parte e scopre che almeno sull’Ucraina si sbagliano clamorosamente. No, non è solo Trump che “tradisce” la causa di Kiev. Anche altri […]

24 Giugno 2024

Il Vietnam ha accolto Putin mostrandosi indifferente alle critiche di Washington

Ormai è dura per i media occidentali parlare di una Russia isolata dalla comunità internazionale e messa da parte negli scambi commerciali e nella cooperazione. L’ennesima smentita a tale narrativa è arrivata col viaggio del presidente russo Vladimir Putin in Vietnam, dove si è recato il 20 giugno per una visita ufficiale di due giorni. […]

12 Maggio 2024

11 Maggio 2024 – Nikki Haley non sarà vicepresidente degli Stati Uniti

“Nikki Haley non è presa in considerazione per la carica di vicepresidente, ma le auguro ogni bene!“. Lo ha scritto il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump. Il Comitato di politica monetaria della Banca del Bangladesh (Bb) ha deciso di alzare il tasso di interesse di riferimento di 50 punti base, dall’otto […]

18 Dicembre 2023

I sorprendenti rapporti tra l’Italia fascista e la Russia comunista nel saggio “Relazioni pericolose”. Dialogo con l’autrice Maria Teresa Giusti

Tra i saggi più interessanti usciti quest’anno spicca sicuramente “Relazioni pericolose” edito da ‘Il Mulino’ e scritto dalla professoressa Maria Teresa Giusti docente ordinario di Storia sociale e Storia contemporanea nell’Università ‘Gabriele D’Annunzio’ di Chieti-Pescara. Diciamo tra i più interessanti perchè gli editori tendono a premiare le ‘più sicure’ rivisitazioni di temi d’attualità, spesso percorse […]

13 Giugno 2023

La politica europea si spacca di nuovo sugli aiuti militari e finanziari all’Ucraina

L’Unione Europea non si presenta in gran forma allo storico appuntamento con la controffensiva ucraina di primavera. L’Eurozona è appena entrata in recessione tecnica e la Banca Mondiale ha dichiarato ufficialmente per il Vecchio Continente una crisi del costo della vita. Eppure da Bruxelles insistono tanto affinché i Paesi membri diano quanti più finanziamenti e […]

16 Maggio 2023

L’ambiguità del Pakistan riguardo all’appoggio militare all’Ucraina e ai suoi rapporti internazionali

Il Pakistan si trova in un momento estremamente delicato e rischioso. Pressato da gravi problemi economici e dalle proteste popolari seguite all’arresto dell’ex premier Imran Khan (ancora molto popolare nel Paese), sta conducendo una politica estera tanto audace quanto ambigua. Islamabad dichiara espressamente l’assoluta neutralità nella questione ucraina, ma rifornisce Kiev di armi, desidera acquistare […]

19 Marzo 2023

Mar Nero, uno dei principali teatri strategici del conflitto ucraino

Sul New York Times viene analizzato il significato geopolitico che riveste per Russia e Ucrana il teatro del Mar Nero. L’articolo a firma di Matthew Mpoke Bigg mostra come sulla sua importanza strategica convengano entrambe le parti in causa, che si sono accordate per tenere aperto un corridoio neutrale che permetta il passaggio delle merci […]

18 Settembre 2022

Conflitto Russo-Ucraino, Sherif El Sebaie: “L’Europa potrebbe permettersi di reggere almeno due anni di guerra a questi ritmi?”

Prosegue il conflitto tra Russia e Ucraina: sono ormai 207 i giorni in cui i due contingenti militari si affrontano. Se il mainstream ha enfatizzato la riconquista da parte di Kiev di alcuni snodi strategici dell’area di Karkhiv, Kupiansk e Izyum in particolare, serpeggia estremo nervosismo tra i vertici dell’amministrazione Biden. Ad affermarlo la Cnn che […]

21 Aprile 2022

Sondaggio TP, la maggioranza degli italiani pensa che non si trovi pace in Ucraina per colpa dell’Occidente

Un sondaggio pubblicato da Termometro Politico (TP), azienda specializzata da oltre dieci anni in analisi politiche ed elettorali e sondaggi demoscopici, ha pubblicato un sondaggio che ribalta le previsioni: la maggioranza degli italiani inizia a pensare che in Ucraina non si sia ancora raggiunto un cessate il fuoco per colpa dell’Occidente. Si tratta di un […]

12 Febbraio 2022

11 Febbraio 2022 – Blinken promette “sostegno robusto” all’Ucraina contro la minaccia russa, prima del colloquio Biden-Putin. Afghanistan, rilasciati due giornalisti e una attivista. Recapitato a BoJo questionario dalla polizia

Il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha assicurato all’Ucraina il “robusto” sostegno degli Stati Uniti contro la minaccia “sempre più acuta” della Russia poche ore prima del colloquio Biden-Putin. Il capo dell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, Denis Pushilin, ha annunciato che le repubbliche separatiste del Donbass saranno costrette a chiedere aiuto alla Russia. La Cia e […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici