28 Novembre 2024

La Francia e il no al trattato UE-Mercosur: un’opposizione strategica per difendere il suo primato agricolo

Parigi – Tornano gli agricoltori in piazza, torna la paura che la città venga accerchiata dai trattori, torna la paura dei blocchi sull’autostrada e della penuria negli approvvigionamenti. In realtà il problema reale questa volta è il trattato UE-Mercosur. Per gli agricoltori francesi la posta in gioco è alta. Temono di non essere in grado […]

18 Ottobre 2024

17 Ottobre 2024 – Macron scarica sui giornalisti tensioni con Israele

Il presidente francese Emmanuel Macron ha criticato la “mancanza di professionalità” dei ministri, dei giornalisti e dei commentatori per le “dichiarazioni deformate” che gli sarebbero state attribuite su Israele, dalle quali è emersa una polemica con il primo ministro Benjamin Netanyahu. Secondo quanto riportato dai media francesi, nei giorni scorsi il presidente avrebbe affermato che […]

13 Luglio 2024

12 Luglio 2024 – Benjamin Netanyahu sempre più solo. Il 72% degli israeliani chiede le sue dimissioni

Secondo un sondaggio dell’emittente israeliana Channel 12, il 72% degli israeliani ritiene che il primo ministro Benjamin Netanyahu debba dimettersi a causa dei fallimenti del 7 ottobre. Di questi, il 44% ritiene che debba dimettersi immediatamente, mentre il 28% ritiene che dovrebbe dimettersi quando la guerra nella Striscia di Gaza sarà finita. Le famiglie degli […]

19 Maggio 2024

18 Maggio 2024 – Microsoft trasferisce personale cinese in risposta tensioni Usa-Cina

Il colosso statunitense dell’informatica Microsoft ha chiesto ad alcuni dei suoi dipendenti in Cina di valutare il trasferimento in un altro Paese. Il ministro dei Porti, della navigazione e delle vie navigabili dell’India, Sarbananda Sonowal, ha presenziato a Chabahar, in Iran, alla cerimonia della firma del contratto a lungo termine per lo sviluppo del terminal […]

29 Aprile 2024

Una Polonia nucleare: l’appello del presidente Duda alza la tensione in Europa

Nel corso della sua recente visita nordamericana il presidente polacco Andrzej Duda ha affermato che Varsavia è pronta ad ospitare le armi nucleari statunitensi. La dichiarazione ha avuto un grosso impatto sull’opinione pubblica europea e ha dato un’ulteriore spinta all’escalation con la Russia. Mosca ha infatti replicato che qualora gli arsenali polacchi contengano missili nucleari […]

23 Aprile 2024

Generale Fabio Mini: “In Europa uno scontro nucleare tattico non è solo possibile, ma probabile”

Le forze armate russe “continueranno ad assolvere i compiti assegnati (in Ucraina) fino a che gli obiettivi dell’operazione militare speciale saranno pienamente raggiunti” ha affermato questa mattina il ministro della Difesa russo Serghei Shoigu in una riunione dei vertici del ministero. Il Cremlino intanto ha lanciato un’operazione mediatica per convincere gli ucraini a lasciare Kharkiv, […]

23 Marzo 2024

Alessandro Politi: “Ucraina e Gaza sono certamente dei problemi, ma guai se scoppia una guerra mondiale del Pacifico”

Sale la tensione nel mondo. L’attacco terroristico al Crocus City Hall di Krasnogorsk, nei sobborghi di Mosca, vede il bilancio di morti salire di ora in ora. Ora siamo ufficialmente a 133 morti accertati, ma è stato reso noto che almeno altri 16 feriti versano in condizioni disperate. L’attentato è stato rivendicato da una costola […]

18 Marzo 2024

Mercati europei inondati e affossati dal grano ucraino. Sale di nuovo la protesta degli agricoltori polacchi

Continuano le proteste degli agricoltori contro l’afflusso di grano ucraino a condizioni deleterie per i mercati interni dei Paesi UE. La questione è seria: se la politica europea non se ne occupa seriamente, le conseguenze negative sulla tenuta dei governi nazionali saranno presto visibili, specialmente in Polonia. Per agevolare l’euro-integrazione della disastrata economia ucraina, Bruxelles […]

12 Febbraio 2024

Polonia e Repubbliche baltiche preferiscono pensare alla guerra invece che ai negoziati

Nei Paesi dell’Europa Occidentale e negli USA si sta facendo largo l’idea di negoziati con Mosca, per aprire finalmente una fase di dialogo e tornare alla cooperazione economica e alla stabilità. In Europa Orientale invece non si sentono ancora pronti: Lituania, Lettonia ed Estonia, e con esse anche la Polonia, non smettono di voler considerare […]

25 Novembre 2023

Pessimismo e stanchezza in Europa. La stampa britannica riconosce il fallimento della controffensiva ucraina e teme il peggio

Lo ammettono anche gli inglesi: la controffensiva ucraina è fallita, i vertici di Kiev litigano fra loro e bisogna trovare alla svelta una via di uscita. Il rischio per l’Ucraina – e per il blocco euroatlantico – è che l’impasse si trasformi in un crollo rovinoso. E se lo scrivono i giornali d’oltremanica allora dev’essere […]

1 2 3 5

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici