16 Maggio 2025

Libia nel caos: la nuova escalation di violenza a Tripoli smaschera la fragilità degli accordi politici e prefigura un conflitto regionale

La relativa calma apparente che avvolge Tripoli nelle ultime ore non deve ingannare: la Libia si trova nuovamente sull’orlo di una pericolosa escalation di violenza, come drammaticamente testimoniato dai feroci scontri armati che per due giorni hanno scosso la capitale. Il confronto tra le milizie fedeli al Governo di unità nazionale (Gun) del premier Abdelhamid […]

27 Gennaio 2025

Dall’Eneide al Mediterraneo di oggi: una riflessione tra passato e futuro

Sulle coste africane, bagnate dalle acque del Mediterraneo, sorgeva un tempo la splendida Cartagine. È proprio qui che Virgilio ambienta la prima parte della sua epopea, scegliendo questa città come teatro della tragica storia d’amore tra Enea e Didone. Dopo le peripezie affrontate in mare, l’eroe troiano trova rifugio presso la regina cartaginese, incantato dalla […]

14 Luglio 2024

Forum Mediterraneo sulle Migrazioni: prospettive, sfide e aspirazioni

La capitale libica, Tripoli, ospiterà mercoledì il Forum Mediterraneo sulla Migrazione, con la partecipazione dei capi di Stato e di governo europei e africani. Per l’Italia, sarà presente la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, accompagnata a quanto si apprende dal ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Il forum intende affrontare la questione della migrazione irregolare e stabilirà […]

11 Luglio 2024

In Tunisia la Settimana del mare a Tabarka offre a ricercatori e studenti la possibilità di scoprire il Mediterraneo

Tabarka, regione della Tunisia nord-occidentale ospita fino a venerdì la 14ma edizione della Settimana del Mare, organizzata dal World Wide Fund for Nature (WWF) Nord Africa, in collaborazione con l’Istituto nazionale di ricerca agronomica della Tunisia (Inrat) e la società di consulenza ambientale, Okianos. Si tratta di un evento scientifico che offre l’opportunità a studenti […]

29 Giugno 2024

28 Giugno 2024 – Il primo dibattito tra Biden e Trump getta nel panico i Dem. Il Nyt chiede passo indietro. Repubblicani chiedono sua sostituzione a presidente

Si è tenuto il dibattito tra il presidente Joe Biden e l’ex presidente Donald Trump. Secondo i dati preliminari sarebbe stato visto da 47.9 milioni di telespettatori. Esito choc per il presidente in carica. Il New York Times chiede un passo indietro dopo la cattiva performance. Portavoce Biden nega questa possibilità. L’Amministrazione dovrebbe valutare la […]

NATO
17 Aprile 2024

Il dubbio atomico dell’Europa

Una Caporetto Ucraina?  Stando a quanto recentemente riferito dai media nazionali e internazionali la tenuta del fronte ucraino nel Donbass sarebbe fortemente a rischio. Kiev si aspetta infatti una nuova offensiva russa tra la primavera e l’estate. Il 3 aprile scorso l’agenzia italiana d’informazione Adnkronos riportava che: << il quadro per Kiev è estremamente precario […]

3 Aprile 2024

“Toxic Paradise”, evitare che il mondo diventi un paradiso tossico. Il messaggio globale di Sadak Trabelsi e Thoumader Zrelli

In Tunisia, le aree che ospitano i grandi complessi chimici, come Gabes, sono divenute dei “paradisi tossici” per via dell’alto tasso di sostanze inquinanti emesse da questi colossi che offrono un posto di lavoro a migliaia di famiglie. Un tema attuale e dalla portata globale, affrontato per la prima volta dall’attore e regista, Sadak Trabelsi, […]

26 Gennaio 2024

Si continua a morire nei pericolosi viaggi in mare dalla Tunisia. L’avvocato Aleksander Stojicevic “politiche migratorie europee pericolose per tutti”

Ennesimo sbarco di migranti ieri sera sulle coste dell’Agrigentino, nei pressi di Torre Salsa, a Siculiana, dopo che il barcone su cui viaggiavano una sessantina di persone, presumibilmente partite dalla Tunisia, si è ribaltato. Le autorità hanno recuperato il cadavere di un 49enne tunisino, identificato grazie ai documenti ancora addosso, mentre polizia e carabinieri hanno […]

18 Luglio 2023

Il Memorandum Ue–Tunisia: l’inizio di un approccio non emergenziale alle sfide dell’immigrazione?

Il memorandum d’intesa firmato tra la Tunisia e l’Unione europea potrebbe dare un nuovo slancio ai negoziati tra il Paese nordafricano e il Fondo monetario internazionale (Fmi). Il presidente Kais Saïed auspica di ottenere l’erogazione del maxi-prestito da 1,9 miliardi di dollari per rilanciare l’economia di Tunisi. Il memorandum d’intesa firmato ieri, presso il palazzo […]

22 Gennaio 2023

Conversazione con Stefania Craxi: dal ricordo del padre Bettino alle sfide geopolitiche nel ‘Mediterraneo allargato’

Hammamet, 22 Gennaio 2023 – “Il lavorio della storia è lento, ma incessante. La storia dirà chi è stato Craxi. Parlano per lui le innumerevoli opere fatte per il bene del suo Paese, per la pace e il progresso del sistema internazionale. Tante menzogne e falsità sono state smentite dalla storia e dalla cronaca. Prima […]

1 2 3

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici