FOTO - Estrazione di Litio, Bolivia
19 Febbraio 2023

Bolivia: accordi con aziende cinesi per sfruttare le riserve di litio

Nella sua strategia di sfruttamento delle risorse minerarie, litio in particolare, la Bolivia ha appena effettuato una manovra che potrebbe rivelarsi di portata storica. Il presidente Luis Arce ha parlato dell’inizio di una nuova era di industrializzazione del Paese, con l’obiettivo di diventare produttori di batterie al litio entro il 2025. La Bolivia, infatti, è […]

17 Gennaio 2023

Lo Zimbabwe vieta l’export di litio grezzo: come reagiranno le multinazionali?

Dall’Africa arriva uno scossone al mercato mondiale delle materie prime, litio in particolare. Detto anche “petrolio bianco”, il litio è indispensabile per la fabbricazione delle batterie delle auto elettriche. Con la legge denominata Base Minerals Export Controls Act del 21 dicembre, lo Zimbabwe ha deciso di vietare le esportazioni di litio grezzo. Divieto di esportazione: […]

29 Aprile 2022

Litio: uno sguardo alla geopolitica del metallo del futuro

Il litio, metallo indispensabile alle tecnologie moderne, è uno dei tasselli meno noti che aiutano a capire le mosse dei governi sullo scacchiere mondiale. Riportiamo l’analisi di Vladimir Malyshev, che spiega alcuni retroscena riguardanti soprattutto Russia e Stati Uniti. In Spagna è in corso una lotta politica e sociale a causa del litio: nella valle […]

9 Aprile 2022

La Bolivia fornirà più gas all’Argentina nei mesi invernali

Visita ufficiale a Buenos Aires del presidente boliviano Luis Arce, che ha incontrato per una serie di accordi bilaterali il presidente argentino Alberto Fernández. Dopo aver passato il Bastón de Mando(il bastone che simboleggia la carica politica massima) al vicepresidente David Choquehuanca, Arce ha iniziato il suo viaggio posando fiori sotto il monumento a Juana Azurduy de Padilla, eroina dell’indipendenza boliviana assurta […]

22 Marzo 2022

La transizione ecologica alla prova della guerra. I prezzi delle materie prime scoraggiano il mercato green

La transizione ecologica è seriamente a rischio. Il conflitto in Ucraina ha scoperchiato il vaso di Pandora della debolezza del Vecchio Continente in termini di approvvigionamenti delle materie prime e delle strozzature del mercato con le quali stiamo convivendo da inizio pandemia. Conseguenza? I prezzi stanno schizzando alle stelle. Tra i più preoccupati al riguardo […]

22 Dicembre 2021

21 Dicembre 2021 – Libia verso il rinvio delle elezioni, sciolte le commissioni elettorali. Effetto Biden, il Messico vede triplicate le richieste di asilo rispetto all’anno scorso. Italia, nel 2022 saranno archiviate 42 infrazioni UE

L’Alta commissione elettorale centrale della Libia ha ordinato lo scioglimento delle commissioni di seggio incaricate di organizzare le elezioni presidenziali e parlamentari di venerdì nel Paese nordafricano, gettando ulteriori dubbi sul fatto che lo storico appuntamento alle urne si svolga nella data prevista. Le domande per lo status di rifugiato in Messico sono quasi triplicate […]

8 Dicembre 2021

Fmi, allarme transizione ecologica. La prossima crisi sarà quella dei metalli

Il Fondo Monetario Internazionale, attraverso una sua ricerca per il World Economic Outlook di ottobre, ha espresso i propri fondati timori conseguenti alla transizione verso l’energia pulita, necessaria per evitare l’acuirsi del cambiamento climatico. La green economy ‘spinta’ a seguito di quanto deciso dal COP26 nonostante il risultato insoddisfacente per gli ambientalisti, potrebbe scatenare una […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici