18 Novembre 2024

17 Novembre 2024 – Conflitto russo-ucraino, nuova escalation occidentale. Biden autorizza Kiev ad uso missili a lungo raggio Usa

Il presidente Usa Joe Biden ha autorizzato il primo utilizzo di missili a lungo raggio forniti dagli Stati Uniti da parte dell’Ucraina per attacchi all’interno della Russia. Le armi saranno probabilmente inizialmente impiegate contro le truppe russe e nordcoreane in difesa delle forze ucraine nella regione di Kursk. L’eventuale permesso degli Stati Uniti di lanciare […]

11 Agosto 2024

10 Agosto 2024 – Accordo tra big del petrolchimico di Arabia Saudita e Giappone

Il conglomerato saudita Saudi Arabian Oil Company (saudi Aramco) e il colosso della chimica giapponese Sumitomo Chemical hanno sottoscritto un accordo di vendita e acquisto vincolante. Il portavoce dell’Idf, il contrammiraglio Daniel Hagari, ha detto che “secondo varie indicazioni dell’intelligence” c’è un’”alta probabilità” che il comandante della Brigata dei Campi Centrali della Jihad islamica, Ashraf […]

4 Agosto 2024

Esclusiva – Libia: media, figlio del generale Haftar ordina la chiusura del campo petrolifero di El Sharara

Il campo petrolifero di El Sharara, il più importante della Libia con una produzione stimata a circa 350 mila barili al giorno risulta questa mattina parzialmente chiuso, da ieri sera, mentre fonti locali confermano a “Strumenti Politici” che le attività verranno gradualmente sospese. Secondo le stesse fonti, Saddam Haftar il figlio del generale Khalifa Haftar, […]

15 Marzo 2024

L’esperto petrolifero Othman Elhouderi denuncia il sistema di corruzione all’interno della libica NOC

Othman Elhouderi, consulente ed esperto del settore Oil & Gas, parla del grande sistema di corruzione all’interno della libica National Oil Corporation (NOC). Elhouderi, originario di Sabha, estremo sud della Libia e capo del dipartimento legale della NOC sotto il colonnello Gheddafi, per oltre vent’anni, oggi di base in Regno Unito, sottolinea in questa conversazione […]

10 Agosto 2023

Se l’Occidente interviene in Niger, i jihadisti dilagheranno in Africa? Chi chiede un intervento armato in Niger non lo fa per i nigerini, né tantomeno per l’Europa

Vanessa TomassiniVanessa Tomassini è una giornalista pubblicista, corrispondente in Tunisia per Strumenti Politici. Nel 2016 ha fondato insieme ad accademici, attivisti e giornalisti “Speciale Libia, Centro di Ricerca sulle Questioni Libiche, la cui pubblicazione ha il pregio di attingere direttamente da fonti locali. Nel 2022, ha presentato al Senato il dossier “La nuova leadership della […]

4 Luglio 2023

3 Luglio 2023 – Medef stima in 1miliardo di euro i danni causati dalle proteste nelle banlieue di Parigi

Ammontano ad un miliardo di euro i danni causati in Francia dalle violenze degli ultimi giorni, esplose dopo la morte di Nahel, 17enne che ha perso la vita durante un controllo stradale nella banlieue di Parigi. Circa 3.000 palestinesi hanno lasciato il campo profughi di Jenin dopo l’operazione militare israeliana. In seguito “all’aggressione israeliana in […]

26 Giugno 2023

In Libia serve un nuovo esecutivo unificato. Parola a Mohamed Ahmed Al-Mazoghi

La scorsa settimana, l’Alto Consiglio di Stato (HCS) della Libia, l’organo avente funzioni consultive con sede a Tripoli, ha annunciato la candidatura dell’ingegner Mohammed al Mazoghi come candidato premier di un “mini governo”, incaricato di sovrintendere al processo elettorale nel Paese nordafricano. Diversi membri del Comitato congiunto (6+6), formato da sei membri dell’HCS e altrettanti […]

31 Maggio 2023

Operazioni militari e nuovi scontri, la stabilità in Libia si fa pregare

Il 25 maggio, lo Stato Maggiore della Difesa della Libia, con sede a Tripoli, sotto l’egida del generale Mohammed Al-Haddad, ha annunciato l’avvio di una operazione contro “i nascondigli dei contrabbandieri di carburante, dei trafficanti di droga e dell’immigrazione clandestina a Zawiya”. L’aviazione libica ha preso di mira i covi della Stability Support Agency (SSA) […]

4 Maggio 2023

3 Maggio 2023 – Associazione delle industrie dell’acciaio tedesca chiede prezzi agevolati per l’elettricità a uso industriale

Il settore della siderurgia tedesco chiede l’introduzione in Germania di prezzi agevolati per l’elettricità a uso industriale. La presidente dell’Associazione delle industrie dell’acciaio (Wv Stahl), Kerstin Maria Rippel, ha dichiarato che il costo dell’elettricità nel Paese è “ancora tre volte più alto rispetto a prima della crisi dell’energia“. Il capo dell’autoproclamato Esercito Nazionale Libico (Lna), […]

27 Marzo 2023

Libia, passi incoraggianti verso l’unificazione dell’establishment militare

“Mabrouk Libya!”. Auguri Libia! Contrariamente a quanto accaduto in passato, il mese di Ramadan, sacro per i musulmani, è iniziato quest’anno positivamente per i libici. Una visita a Tripoli dei cinque alti ufficiali militari, rappresentanti delle forze armate arabe libiche orientali, precedentemente Libyan National Army (LNA), rappresenta uno step importante nel processo di unificazione dell’establishment […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici