25 Marzo 2023

Serbia, il presidente Vučić critica la Corte Penale Internazionale sul mandato di arresto a Putin

Il presidente serbo Aleksandar Vučić è sempre stato contrario ai tribunali internazionali sui crimini di guerra. È stato Ministro dell’Informazione ai tempi dell’ultima fase della presidenza di Slobodan Milošević, il quale morì in carcere all’Aia nel 2006, dopo anni di processo intentato dal Tribunale penale internazionale per l’ex-Jugoslavia (TPIJ). Oggi ha commentato in maniera negativa […]

4 Marzo 2023 – Gli Usa provano a strappare l’Asia centrale a Russia e Cina. Annunciato un piano da 25 milioni di dollari.

Gli Stati Uniti intendono stanziare altri 25 milioni di dollari per sostenere le economie e la connettività regionale in Asia centrale. Lo ha annunciato il dipartimento di Stato in occasione della visita ad Astana, in Kazakhstan, del segretario di Stato Antony Blinken. Donald Trump nel discorso di chiusura della convention dei conservatori alle porte di […]

KYIV, UCRAINA - 08 marzo 2022: Guerra della Russia contro l'Ucraina. Ricci anticarro nel centro della capitale ucraina in Piazza Indipendenza e Khreshchatyk Street
23 Febbraio 2023

Ad un anno dall’inizio del conflitto russo ucraino. Motta Sosa: “Se i tre fronti, europeo, mediorientale, asiatico-pacifico dovessero saldarsi allora sarebbe il segnale che le grandi potenze hanno scelto la forza per disegnare il nuovo ordine mondiale”

Domani ricorrerà il primo anniversario dell’inizio della guerra russa ucraina. Se il 21 febbraio del 2022 infatti la Russia riconobbe le repubbliche popolari del Donbass, fu proprio il 24 febbraio a segnare l’entrata delle truppe russe in Ucraina per quella che il presidente della Federazione Russa chiamò operazione militare speciale. Abbiamo deciso di intervistare per l’occasione Roberto Motta […]

17 Gennaio 2023

India, aumentano le case pericolanti nel Josimath. Dubbi su progetto idroelettrico

Aumentano in India nella città himalayana di Joshimath le case che presentano crepe o segni di cedimento per lo sprofondamento del terreno sottostante. Le autorità locali registrano oggi 849, mentre nelle prima settimana di dicembre le case interessate erano appena 150. Almeno 167 di questi edifici si trovano nella zona definita inagibile, dove è ormai […]

Frank Bainimarama
13 Gennaio 2023

Isole Figi alla ricerca della stabilità politica dopo il cambio di governo

Le isole Figi stanno cercando una nuova stabilità politica dopo le elezioni generali del 14 dicembre. Con alcune dichiarazioni dal tono perentorio l’ex premier Frank Bainimarama, che governava dal 2007 ma che è uscito sconfitto dalla tornata elettorale, ha intorbidito le acque attorno al nuovo esecutivo. Quest’ultimo è stato formato con una certa difficoltà, perché […]

9 Maggio 2022

Bhutan: malcontento e polemiche sul prezzo della benzina comprata dall’India

Il Bhutan reclama con l’India per il trattamento sfavorevole che gli viene riservato rispetto al vicino Nepal. Oggetto del contendere è il prezzo del carburante: le imprese pubbliche indiane vendono la stessa benzina a Nepal e Bhutan, ma a quest’ultimo fanno pagare un sovrapprezzo per il quale non danno alcuna spiegazione concreta, ma solo giustificazioni […]

5 Maggio 2022

4 Maggio 2022 – Crisi profonda Usa, Fed alza di mezzo punto percentuale tassi dal 2000 per contrastare l’inflazione record. Macron in India per convincerla a isolare la Russia. Biden appella gli elettori di Trump definendoli estremisti. Scintille tra Lula e Bolsonaro in Brasile

La Fed alza i tassi di interesse di mezzo punto percentuale per la prima volta dal 2000. Una stretta forte e decisa per combattere un’inflazione che galoppa e che rischia di accelerare con la guerra in Ucraina e i lockdown in Cina. Il presidente francese Emmanuel Macron terrà questa sera una cena di lavoro con […]

26 Aprile 2022

Spesa armamenti è record nel 2021 nonostante la pandemia

La spesa militare globale è aumentata di nuovo nel 2021, stabilendo nuovi record. Ad affermarlo il rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI), prevedendo che la tendenza continuerà soprattutto in Europa. I paesi di tutto il mondo hanno aumentato i loro arsenali, con la spesa militare globale in aumento dello 0,7% lo scorso anno […]

17 Aprile 2022

16 Aprile 2022 – Petroliera affonda al largo della Tunisia. Corea del Nord testa nuovo missile balistico per testate nucleari. Mariupol, è ultimatum da parte della Russia per la resa finale. Johnson in India per strapparla dalla neutralità. Sale a 400 il numero di morti per alluvione in Sud Africa

Le autorità tunisine hanno assicurato che, al momento, non ci sono gravi fuoriuscite dalla petroliera con a bordo 750 tonnellate di carburante affondata al largo della Tunisia mentre era in viaggio dall’Egitto a Malta. Entro le 6 la Russia attende la resa degli ultimi combattenti a Mariupol. E’ partito l’ultimatum. La notizia arriva dopo che […]

17 Marzo 2022

Conflitto russo-ucraino e russofobia, Guy Mettan: “Sta arrivando una nuova caccia alle streghe o una nuova forma di Inquisizione e sarà svolta nel nome del Bene e dei principi morali”

Il conflitto russo-ucraino ha estremizzato gli effetti della cancel culture, che in Italia covava già da anni in molti mass media e salotti letterari. Quando si parla di «cultura della cancellazione» si intende un sistema con cui si attuano forme di pressione, boicottaggio o subdolo ostracismo verso una persona o un gruppo di persone, che vengono fatte oggetto di indignazione e proteste […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici