16 Ottobre 2023

15 Ottobre 2023 – Abu Mazen si dissocia da Hamas. Colombia minaccia di rompere le relazioni con Israele

“Le politiche e le azioni di Hamas non rappresentano il popolo palestinese“. Ad affermarlo il presidente dell’Autorità palestinese Abu Mazen durante un colloquio con il presidente venezuelano Nicolas Maduro. Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha ribadito la contrarietà del Paese a ogni forma di “genocidio” dicendosi pronto – se serve – a interrompere le […]

2 Ottobre 2023

Diplomazia multilaterale: l’approccio brasiliano alla geopolitica odierna

Dopo i summit dei BRICS e del G20, Luís Inácio Lula da Silva si è recato a Cuba per partecipare al G77+Cina e ha tenuto un discorso incentrato sulla mancanza di volontà politica per superare le disuguaglianze riscontrata durante un’Assemblea generale dell’ONU. Il giorno successivo, la stessa assemblea ha riservato poco interesse al cancelliere tedesco […]

12 Agosto 2023

11 Agosto 2023 – Nominato il procuratore speciale contro Hunter Biden

L’attorney general Merrick Garland ha annunciato di aver scelto come ‘special counsel’, procuratore speciale, Davide Weiss. Sarà lui a dover giudicare il figlio del presidente degli Stati Uniti Hunter Biden. Il fondatore di FTX Sam Bankman-Fried ha lasciato un’aula di tribunale federale in manette, dopo che un giudice ha revocato la sua libertà su cauzione. […]

9 Agosto 2023

Il Sudamerica alleato contro la deforestazione amazzonica richiama l’Occidente

I Paesi sudamericani dell’Amazzonia hanno deciso di creare un’alleanza per combattere la deforestazione, in una dichiarazione congiunta rilasciata durante un vertice tenutosi nella città brasiliana di Belem. L’obiettivo dell’alleanza  secondo la dichiarazione firmata da Brasile, Bolivia, Colombia, Ecuador, Guyana, Perù, Suriname e Venezuela è promuovere la cooperazione regionale nella lotta alla deforestazione, per evitare che […]

31 Luglio 2023

L’importanza della difesa dei valori democratici in Brasile e in America Latina

Il recente vertice tra i Paesi dell’Unione europea (UE) e la Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (Celac), tenutosi a Bruxelles, è stato caratterizzato da una proposta articolata di partenariato con la Francia, per il ritiro delle sanzioni contro Venezuela in caso di libere elezioni nel paese nel 2024 e per le diverse e dissonanti […]

16 Luglio 2023

15 Luglio 2023 – La furia jihadista di nuovo in azione in Niger

Un poliziotto e quattro civili sono stati uccisi in “un attacco terroristico” nel sud-ovest del Niger. Si tratta di un’area dalla quale si stima che a migliaia siano scappati dalla furia jihadista, solo nell’ultimo mese. Maria Corina Machado, data dai sondaggi per favorita nel rappresentare l’opposizione alle elezioni presidenziali del 2024 in Venezuela, ha denunciato […]

8 Giugno 2023

7 Giugno 2023 – Kosovo, Kurti apre a nuove elezioni ma chiede ‘ordine e legge’

Per il premier kosovaro Albin Kurti, prima di eventuali nuove elezioni locali nei quattro maggiori Comuni del nord a maggioranza serba vanno ripristinati l’ordine e la legge. Il presidente russo Vladimir Putin e il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman Al Saud hanno avuto una conversazione telefonica e hanno discusso della cooperazione nell’ambito dell’Opec […]

17 Maggio 2023

16 Maggio 2023 – Portogallo, presidente promulga legge sull’eutanasia

Il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, ha promulgato oggi, 16 maggio, la legge che depenalizza il suicidio assistito e l’eutanasia. Dopo l’ultimo veto presidenziale, il parlamento aveva riproposto, venerdì scorso, lo stesso testo di legge sulla morte medicalmente assistita. Il presidente non aveva più altre possibilità di bocciarlo. L’ex leader paramilitare colombiano […]

1 Marzo 2023 – Tremendo scontro tra due treni sulla linea Atene-Salonicco paralizza la Grecia

Un tremendo incidente sulla linea ferroviaria Atene-Salonicco, con lo scontro di un treno merci con uno passeggeri, ha portato alla morte di almeno 50 passeggeri e al ferimento di oltre 100 persone. Il ministero degli Affari esteri della Tunisia ha smentito di aver rimpatriato immigrati irregolari subsahariani in modo forzato. La missione civile dell’Ue in […]

12 Dicembre 2022

11 Dicembre 2022 – Manifestazioni in tutte le città del Perù “Liberate Castillo”. Kiev sanzioni a ortodossi ucraini

In Perù crescono le proteste contro la nuova presidente Dina Boluarte e il governo da lei nominato in seguito all’arresto di Pedro Castillo. Oggi si sono svolte manifestazioni nelle principali delle città dell’interno del Paese, tra cui Cajamarca, Arequipa, Huancayo, Cusco e Puno, per chiedere il rilascio di Castillo. Nella città di Andahuaylas le proteste […]

1 2

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici