2 Agosto 2023

Golpe Niger, Roberta La Fortezza: tra le possibili cause anche le dinamiche di confronto internazionali, in particolare la dialettica Occidente-Russia

Se il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che a fine agosto sarà promotore di “una importante iniziativa politica” per “tentare di federare intorno ad un progetto chiaro e semplice tutti coloro che vorranno partecipare, senza chiedere loro di aderire a tutto” sull’Africa Occidentale; a quattro giorni dalla scadenza dell’ultimatum imposto dalla Comunità economica degli […]

10 Luglio 2023

9 Luglio 2023 – Opinioni diverse tra Erdogan e Biden sull’ingresso della Svezia nella NATO

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan si incontreranno in Lituania per cercare di convincere il presidente turco a togliere il veto all’adesione della Svezia alla Nato. Secondo il presidente turco la Svezia ha compiuto “passi corretti” per entrare nella Nato approvando recenti emendamenti antiterrorismo, ma questi […]

2 Luglio 2023

Tentata ribellione Wagner, Generale Bertolini: “Probabilmente adesso succederà quello che voleva fin dall’inizio lo Stato Maggiore russo. Wagner rientra sotto la sua linea di comando dell’Esercito”

Mentre i quotidiani occidentali stanno ancora tentando di ricostruire le convulse ore che hanno accompagnato il tentativo di ribellione in Russia ad opera del capo della Wagner Yevgeny Prigozhin, in particolare tentando di comprendere se vi sia o meno stato un appoggio e sostegno da parte dei leader occidentali, restano invece da comprendere le ricadute […]

25 Giugno 2023

Serbia, Cuba, Nicaragua e Venezuela si esprimono a favore di Mosca contro l’insurrezione tentata dalla Wagner

Stanno arrivando le reazioni ufficiali dei vari Paesi del mondo su quanto accaduto ieri in Russia. Una prima dichiarazione era stata resa già nella mattinata di ieri da un funzionario della Commissione Europea, che ha definito come “un affare interno della Russia” quanto stava succedendo a Rostov. Ha aggiunto poi che la UE stava monitorando […]

7 Aprile 2023

“Combattenti stranieri devono lasciare la Libia, Italia guardi al futuro.” Conversazione con Ali Hamuda

“Gli ultimi dieci anni sono stati testimoni del conflitto e del disaccordo tra i paesi dell’Unione Europea che, a mio avviso, non avevano una posizione unificata sul dossier libico. Ora, penso che la visione sia diventata chiara e il pericolo è venuto a perseguitare tutti. L’Italia, è il Paese che ha il maggior interesse per […]

4 Febbraio 2023

3 Febbraio 2023 – L’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Libia torna a chiedere libere elezioni

L’inviato speciale del segretario generale delle Nazione Unite per la Libia Abdoulaye Bathily ha incontrato oggi i membri del blocco del “consenso nazionale” all’Alto consiglio di Stato, il “Senato” libico, chiedendo al più presto elezioni per il Paese. Il ministero degli Esteri bulgaro ha smentito stasera la dichiarazione del premier macedone Dimitar Kovacevski, secondo il quale il […]

17 Gennaio 2023

16 Gennaio 2022 – Regno Unito studia nuove sanzioni per serbo-bosniaci della Republika Srpska. Per Biden i repubblicani sono “fiscalmente dementi”

Il governo britannico starebbe valutando la possibilità di nuove sanzioni contro le autorità della Republika Srpska per il loro sostegno alla Russia e all’apertura presunta di una filiale del Gruppo Wagner a Belgrado. Pronto anche l’invio di carri armi e veicoli corazzati per Kiev. Pur dicendosi pronto a lavorare con loro, Joe Biden si è […]

12 Dicembre 2022

11 Dicembre 2022 – Manifestazioni in tutte le città del Perù “Liberate Castillo”. Kiev sanzioni a ortodossi ucraini

In Perù crescono le proteste contro la nuova presidente Dina Boluarte e il governo da lei nominato in seguito all’arresto di Pedro Castillo. Oggi si sono svolte manifestazioni nelle principali delle città dell’interno del Paese, tra cui Cajamarca, Arequipa, Huancayo, Cusco e Puno, per chiedere il rilascio di Castillo. Nella città di Andahuaylas le proteste […]

29 Dicembre 2021

28 Dicembre 2021 – Perde consistenza la causa contro Andrew Cuomo, non verranno perseguiti “baci non richiesti”. Corteo donne afghane disperso da talebani con spari in aria. Polonia nega chiusura di miniera di carbone

L’ex governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo non verrà incriminato per due diverse accuse di “baci non richiesti“. Lo ha deciso il procuratore distrettuale della contea di Westchester, Mimi Rocah. “Sebbene – ha spiegato la donna procuratore – le accuse e le testimonianze siano state ritenute credibili, e la condotta preoccupante, non perseguiremo […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici