31 Luglio 2023

L’importanza della difesa dei valori democratici in Brasile e in America Latina

Il recente vertice tra i Paesi dell’Unione europea (UE) e la Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (Celac), tenutosi a Bruxelles, è stato caratterizzato da una proposta articolata di partenariato con la Francia, per il ritiro delle sanzioni contro Venezuela in caso di libere elezioni nel paese nel 2024 e per le diverse e dissonanti […]

29 Luglio 2023

28 Luglio 2023 – Abdourahamane Tchiani si autoproclama leader del Niger

Abdourahamane Tchiani capo delle Guardie presidenziali è il nuovo volto del potere in Niger. L’Unhcr, l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati, ha pubblicato oggi la guida aggiornata sulla protezione delle persone in fuga dal Burkina Faso, lanciando un appello urgente a tutti gli stati perché interrompano i rimpatri forzati delle persone provenienti dalle regioni più colpite […]

28 Luglio 2023

27 Luglio 2023 – Meloni pronta a volare in Cina

Sulla Via della Seta “dobbiamo decidere entro dicembre abbiamo una scadenza che è indotta“. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, aggiungendo di esser stata invitata “diverse volte” a Pechino e che intende andare. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non concederà la grazia a suo figlio Hunter, che sta affrontando accuse fiscali e […]

24 Luglio 2023

Conferenza su Sviluppo e Migrazioni, Meloni: “Interessi molto più convergenti di quanto noi stessi riconosciamo”

Per la Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni, organizzata su iniziativa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presso la sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Roma ha convenuto la leadership dell’Unione Europea, Ursula von der Leyen, e Michel Cousin, sedici capi di Stato e di Governo dei Paesi della sponda sud […]

18 Luglio 2023

Il Memorandum Ue–Tunisia: l’inizio di un approccio non emergenziale alle sfide dell’immigrazione?

Il memorandum d’intesa firmato tra la Tunisia e l’Unione europea potrebbe dare un nuovo slancio ai negoziati tra il Paese nordafricano e il Fondo monetario internazionale (Fmi). Il presidente Kais Saïed auspica di ottenere l’erogazione del maxi-prestito da 1,9 miliardi di dollari per rilanciare l’economia di Tunisi. Il memorandum d’intesa firmato ieri, presso il palazzo […]

13 Luglio 2023

Torna nelle librerie “Il Polo Escluso” con una edizione aggiornata sulla storia della Destra italiana. Ne parliamo con l’autore Piero Ignazi

 Attraverso studi, dati ed analisi Piero Ignazi tenta di ricostruire e ripercorre la storia e l’evoluzione del principale partito della Destra italiana. Come riportato nella prefazione, Il polo escluso, edito da Il Mulino, la cui prima edizione risale al 1989, è stato riconosciuto come la prima analisi di taglio accademico. Tanto che anche il Secolo […]

11 Luglio 2023

“Fascismo Infinito”, la recensione del provocatorio saggio di Francesco Borgonovo

 “Il fascismo non esiste. Eppure sembra non finire mai”: in queste poche parole, contenute nella frase di apertura dell’ultimo lavoro di Francesco Borgonovo, “Fascismo Infinito” edito da Lindau sono concentrate sia le premesse che il ragionamento che verrà sviluppato nel libro. Sagace, sottile, pungente, Borgonovo descrive manie e pulsioni di una certa sinistra salottiera e […]

5 Luglio 2023

4 Luglio 2023 – Un ventisettenne muore durante manifestazioni a Marsiglia a causa di proiettile sparato dalla polizia

Un uomo di 27 anni è morto nella notte fra sabato e domenica a Marsiglia per il probabile “shock violento a livello del torace” causato da un proiettile di “tipo flash-ball”, usato dalla polizia. Un giudice federale della Louisiana ha stabilito che l’Amministrazione Biden avrebbe violato il Primo Emendamento della Costituzione. Durante la pandemia avrebbe […]

3 Luglio 2023

Il Brasile torna sulla scena mondiale: nuovi orizzonti e alleanze

Dopo essersi recato a Roma per gli incontri con Papa Francesco, e con i capi di Stato e di governo dell’Italia, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni, il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, che presto assumerà il comando del G20 mentre sarà l’Italia a guidare il G7, ha portato a compimento il suo […]

23 Giugno 2023

“La Candidata Vincente”, colloquio con l’autrice Martina Carone per scoprire come le donne in politica debbano superare il doppio degli ostacoli degli uomini

 Come si costruisce la candidata alle elezioni vincente? Quali problemi devono affrontare i suoi comunicatori e quali pregiudizi tentano di sfatare i loro spin doctor? Che cosa si può imparare da alcune protagoniste che “ce l’hanno fatta” ad essere elette nel proprio Paese in ruoli di primo piano? Sono queste alcune delle domande a […]

1 2 3 4

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici