6 Gennaio 2023

Conflitto ucraino e incognita nucleare

Nel corso del 2018 quella che sino a quel momento era stata la tradizionale dottrina nucleare statunitense subiva un quasi impercettibile ma significativo mutamento. L’Amministrazione Trump rilasciava infatti due documenti fondamentali per l’evoluzione della teoria riguardante l’uso delle armi atomiche, in specie di quelle non-strategiche (cosiddette tattiche)[1], in quella che gli specialisti sono usi definire […]

28 Novembre 2022

Chi ci sta rimettendo veramente in Ucraina? La risposta della stampa turca

A proposito dei protagonisti del conflitto ucraino, il quotidiano turco Sabah spiega la reale situazione dei rapporti di forza nell’arena mondiale, nascosta al pubblico occidentale dagli annunci di vittoria di Zelensky e di alcuni governi fieramente ostili alla Russia. Bercan Tutar, direttore della sezione estero del Sabah, mostra il paradosso nel quale è finito il […]

21 Novembre 2022

Covid, paesi poveri esclusi dal farmaco antivirale

Un nuovo studio realizzato dall’Alleanza popolare internazionale per i Vaccini, di cui sono soci fra gli altri Oxfam ed Emergency, ha denunciato come i Paesi del G20, in particolare quelli del G7, ad oggi si siano già assicurati il triplo delle dosi dell’antivirale anti Covid Paxlovid prodotto da Pfizer e raccomandato dall’OMS rispetto ai Paesi […]

21 Novembre 2022

20 Novembre 2022 – Astensionismo record alle amministrative in Slovenia, affluenza ferma al 39,35%. Ue chiama a rapporto Pristina e Belgrado

L’attuale sindaco Zoran Jankovic ha vinto il suo quinto mandato come sindaco di Lubiana. Il vero vincitore però delle elezioni amministrative in Slovenia è stato l’astensionismo: a recarsi alle urne è stato infatti appena il 39,35% degli aventi diritto (nel precedente turno era stato il 51,18%). Al voto andavano anche i Comuni di Maribor, Celje, […]

10 Luglio 2022

Sondaggio Der Spiegel, tedeschi insoddisfatti per mancato incontro bilaterale Russia-Germania

“Più della metà dei cittadini tedeschi, il 58%, ritiene che il ministro degli Esteri tedesco, Annalena Baerbock, a Bali, a margine del G20, avrebbe dovuto incontrare e dialogare personalmente con il ministro degli Esteri Sergei Lavrov“. Ad affermarlo un sondaggio pubblicato dal settimanale tedesco Der Spiegel venerdì scorso e che è stato immediatamente raccolto dalla […]

28 Aprile 2022

27 Aprile 2022 – Kiev ufficializza richiesta forniture di armi d’attacco e non più di difesa agli Usa. Ambasciatrice polacca a Roma presenta campagna StopRussia. Nazioni Unite aprono ufficio per evacuare civili da Mariupol. Elon Musk punzecchia estremisti su Twitter. Usa evocano guerra nucleare

Oltre all’artiglieria pesante e ai sistemi missilistici, il governo di Kiev ha chiesto agli Usa “droni d’attacco”, in particolare i MQ-1C Grey Eagle, con “munizioni appropriate” come il missile AGM-114 Hellfire. Lo ha detto in un’intervista a Politico il ministro della Difesa ucraino Oleksij Reznikov sottolineando di aspettarsi “risultati positivi“. Intanto il portavoce del Pentagono […]

14 Aprile 2022

13 Aprile 2022 – Macron bacchetta Biden “Bisogna stare attenti a quel che si dice” e stoppa uso parola genocidio. Zelensky tenta di spegnere incidente diplomatico con Germania, ma Tg pubblico Berlino lo smentisce. Usa invitano a stop Russia da G20. Attentato Metro NY, si parla di terrorismo

“Bisogna stare attenti a quel che si dice“, il secco commento di Emmanuel Macron che invia un chiaro messaggio all’inquilino della Casa Bianca, anche a costo di attirarsi le critiche di Kiev. Perché spiega il presidente francese, se da una parte quella scatenata dalla Russia è “un’aggressione di brutalità inaudita, una follia“, dall’altra alzare sempre di più […]

26 Gennaio 2022

Pandemia e povertà: per Oxfam ad uccidere di più è il virus delle disuguaglianze

In un periodo in cui la pandemia da Covid-19 ha monopolizzato la scena, ci siamo abituati a sentir parlare di emergenza come se fosse ormai naturale vivere in tale condizione. Quelle che spesso ci sfuggono e alle quali prestiamo poca attenzione sono però le emergenze ulteriori che la pandemia ha generato. La difficile ripresa, le riaperture a singhiozzo, […]

17 Ottobre 2021

G20 straordinario riaccende i riflettori sulla crisi afghana. Per Tiburtini (Fondazione Icsa) la cellula terroristica Is-Kp tenterà di utilizzare il nuovo Emirato Islamico come hub per attacchi su scala internazionale

Il G20 straordinario, organizzato su iniziativa del premier italiano Mario Draghi, ha riacceso i riflettori sull’Afghanistan, balzato improvvisamente su tutte le prime pagine dei giornali dopo che a sorpresa lo scorso agosto il presidente americano Joe Biden aveva dato un colpo d’accelerazione al ritiro delle sue truppe dal territorio, abbandonandolo di fatto nelle mani dei […]

4 Febbraio 2021

Regno saudita baluardo contro il terrorismo. In Italia si sa, la memoria è corta

La trasferta in Arabia Saudita di Matteo Renzi e la sua partecipazione alla conferenza Future Investment Initiative nel bel mezzo della crisi del Conte bis, aveva suscitato un vespaio di polemiche sui social e non solo. Forte il disappunto per la vicinanza del leader di Iv al Paese che nel 2019 ha ricevuto critiche senza […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici