4 Marzo 2023

Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina. Un libro indispensabile e documentato

Di fronte al moltiplicarsi di saggi pubblicati dal deflagrare del conflitto russo-ucraino, sicuramente uno dei lavori più originali è quello scritto da Benjamin Abelow “Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina” edito da Fazi Editore e che ospita anche una prefazione del noto storico Luciano Canfora. L’originalità del lavoro di Abelow è quella di […]

7 Marzo 2022

Conflitto Russo-Ucraina tra invio di armi, attivazione di sanzioni e non rispetto del cessate il fuoco. Il punto di vista di Roberto Motta Sosa

Mentre è in corso il terzo round di negoziati tra Russia e Ucraina, con la medesima composizione del primo se non per l’assenza del noto banchiere ucraino Denis Kireyev ormai al centro di vero e proprio giallo internazionale, abbiamo interpellato Roberto Motta Sosa, saggista e studioso di storia delle relazioni internazionali e geopolitica per comprendere […]

17 Dicembre 2021

Cairo 1921: cento anni fa la conferenza britannica che plasmò il Medio Oriente

L’occasione per ricordare il centenario della Conferenza britannica sul Medio Oriente tenutasi dal 12 al 30 marzo 1921 al Cairo sotto la presidenza di Winston Spencer-Churchill, in qualità di Segretario alle Colonie nel governo del liberale David Lloyd George, viene offerta oltre che dal richiamo all’odierna situazione mediorientale anche dal volume di C. Brad Faught Cairo […]

13 Luglio 2021

L’Aquila e la Mezzaluna. Il Medio Oriente nella strategia imperiale statunitense

Nel 1973 Raymond Aron definì gli Stati Uniti una République impériale. Trent’anni dopo Paul Kennedy usava l’espressione Reluctant Empire per riferirsi alla Repubblica a stelle e strisce. Ufficialmente ostracizzato dalle élite statunitensi il sostantivo <<impero>> ha finito – soprattutto dopo il 1945 – per accostarsi tenacemente all’aggettivo <<americano>>. Guardando oltre questo ostracismo, sin troppo ostentato dal sentire comune […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici