FOTO - Rodrigo Da Costa
14 Maggio 2025

Da Costa (EUSPA): “L’Europa è una potenza spaziale. Non dovremmo aver paura di dirlo”

Nel corso del più grande evento internazionale dedicato alla sicurezza informatica per l’industria spaziale, CYSAT 2025, che ha luogo a Parigi per iniziativa della società franco-svizzera di cybersecurity CYSEC, abbiamo intervistato Rodrigo Da Costa, Direttore Esecutivo dell’Agenzia dell’Unione Europea per il programma spaziale su difesa, minacce alle sicurezza digitale e alle strutture satellitari europee. Da […]

13 Maggio 2025

Accordo Italia-Usa per la mobilità di docenti e studenti

Firmato un accordo strategico tra la Rete delle Fondazioni ITS nazionale e l’American Association of Community Colleges.  È stato siglato presso l’Hudson Valley Community College di Troy (Stato di New York). L’intesa mira a rafforzare i legami tra gli ITS italiani e i college statunitensi, promuovendo la mobilità di studenti e docenti, la co-progettazione di percorsi […]

27 Settembre 2021

Cybersecurity: lo scenario normativo tra Italia e Unione Europea

L’accelerazione sulle questioni di sicurezza informatica   La rivoluzione digitale, se da un lato ha migliorato la vita degli individui, dall’altro ha posto l’accento sulle questioni legate alla sicurezza e alla vulnerabilità dei sistemi informatici. È ormai noto che un attacco cibernetico potrebbe causare gli stessi danni di un attacco armato, e in caso si verificasse […]

31 Agosto 2021

Nell’era di Internet nessuno è al sicuro: cybersecurity e attacchi cibernetici

Dalla sicurezza informatica alla cybersecurity La sicurezza informatica, che raggruppa in sé tutti quegli strumenti adatti a proteggere riservatezza, integrità e disponibilità di qualsiasi sistema informatico, è al giorno d’oggi uno dei principali problemi di multinazionali, aziende, organizzazioni, governi e privati cittadini. Una particolare branca della sicurezza informatica riguarda la cybersecurity, vale a dire quella parte […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici