29 Dicembre 2022

Che anno è stato il 2022 per il Medio Oriente e Nord Africa?

 Tunisi, 29 dicembre 2022 – Il 2022 è stato un anno tumultuoso per il Medio Oriente e Nord Africa (MENA), caratterizzato da nuovi equilibri internazionali, visite di Stato prima inimmaginabili, proteste, ma anche momenti di orgoglio con l’organizzazione della Coppa del Mondo 2022 in Qatar che ha visto la rivincita di Nazioni come il Marocco. […]

3 Novembre 2022

2 Novembre 2022 – No delle Nazioni Unite a commissione per indagare su laboratori armi biologiche in Ucraina. Humanity 1, Farnesina chiede chiarimenti. Hub russo turco potrebbe essere in Tracia

  Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha respinto la proposta della Russia di istituire una commissione per indagare sui presunti laboratori per la produzione di armi biologiche in territorio ucraino. A favore ha votato solo la Cina, oltre alla Russia, Regno Unito, Stati Uniti e Francia hanno votato contro, mentre gli altri nove […]

23 Ottobre 2022

Per le Nazioni Unite il Governo di Israele deve porre fine alla sua occupazione coloniale e riparare ai suoi atti illeciti

 «Il Governo di Israele rispetti gli obblighi derivanti dal diritto internazionale e cessi di ostacolare la realizzazione del diritto all’autodeterminazione del popolo palestinese, ponendo fine alla sua occupazione coloniale immediatamente e incondizionatamente e riparando i suoi atti illeciti». Lapidarie, senza mezzi termini le raccomandazioni rivolte a Tel Aviv dalla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui […]

18 Agosto 2022

Amnesty farà verificare da esperti indipendenti il suo rapporto eclatante sulle Forze armate ucraine

Amnesty International ha annunciato che farà sottoporre a un accurato controllo i dati della sua relazione sui militari ucraini. Il motivo di questa decisione è forse la pressione subita dall’organizzazione? Amnesty negherà le sue conclusioni dopo che sarà effettuata la verifica? Il rapporto di Amnesty International sulle azioni delle Forze armate ucraine verrà valutato da […]

11 Agosto 2022

Kiev si indigna per il rapporto di Amnesty sulle violazioni del diritto umanitario da parte dell’Ucraina

Il quotidiano economico e finanziario russo “Vedomosti” riferisce le reazioni al rapporto di Amnesty International sulle violazioni dei diritti umani compiute dalle Forze armate ucraine durante questi mesi di conflitto. L’Ucraina ha messo a rischio la vita dei suoi stessi cittadini permettendo che l’esercito posizionasse uomini e armamenti dentro strutture civili. Kiev ha reagito al report con […]

23 Maggio 2022

Filippine, Biden si congratula col nuovo presidente Marcos: critiche dai filippini negli USA

La larga vittoria di Ferdinand “Bongbong” Marcos Jr. alle elezioni presidenziali del 9 maggio apre una serie di incognite, anche e soprattutto fuori dalle Filippine. Ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti, ma per l’ufficializzazione del risultato bisognerà attendere la fine di maggio; con lui è stata eletta alla vicepresidenza Sara Duterte: era dal 2004 che una coppia […]

13 Gennaio 2022

12 Gennaio 2022 – Le scuse di Boris Johnson per party a Downing Street in lockdown, ma continuano ad essere pretese le dimissioni. Ricerca Usa, con omicron rischio ricovero dimezzato. Somalia, metà dei bambini è malnutrito

Ministro inglese Boris Johnson ha ammesso in Parlamento la presenza ad una festa all’aperto in pieno lockdown. Johnson ha poi parlato di regole “tecnicamente non infrante” e di un evento “implicitamente di lavoro“. Le scuse non sono bastate a placare l’opposizione dei Labour e neppure parte dei Conservatori, che hanno partecipato ad un animato dibattito […]

11 Novembre 2021

Ennesimo schiaffo alla libertà di parola ad Hong Kong

La legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina a Hong Kong nel 2020 imprime l’ennesimo schiaffo alla libertà di parola. Il 31enne Ma Chun-man – attivista noto come “Capitan America 2.0” – è stato infatti giudicato colpevole del reato di incitamento alla secessione e quindi condannato a 5 anni e 9 mesi di detenzione. Ma, […]

28 Settembre 2021

Il cyberspazio tra attacchi violenti e pace sperata: come domare il “Pegaso”? Parla Francesca Bosco, del CyberPeace Institute

Le attività criminali informatiche sono in aumento. Tra queste, nuovi capitoli si aggiungono alla nota vicenda Pegasus, malware che ha colpito vari professionisti e personalità di tutto il mondo. Agli inizi di questo mese, infatti, Apple ha dovuto rilasciare aggiornamenti software di emergenza per una vulnerabilità nei suoi prodotti, dopo che i ricercatori del Citizen […]

30 Aprile 2020

Covid-19, Bloomfield: Trump offre assistenza bilaterale ma Teheran rifiuta

La crisi del Golfo Persico sembra destinata a non fermarsi. Stati Uniti e Iran hanno più volte ribadito di non voler una guerra. Persino lo scorso gennaio, al culmine della tensione fra i due Paesi dopo la morte de Qassem Soleimani, capo delle Forze Quds, il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif all’indomani della revenge […]

Iscriviti alla newsletter di StrumentiPolitici