Categoria: Recensioni Libri
La Cappa, l’ultima opera di Marcello Veneziani una delle menti più brillanti dell’attuale panorama culturale italiano, edito da Marsilio Editori,
Il libro “Storia del pensiero conservatore. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri“, scritto da Francesco Giubilei, traccia la storia culturale
“Ucraina, la guerra che non c’è” usciva nel marzo del 2015, edito dalla casa editrice Baldini+Castoldi. E’ stato riproposto, con
Con “Ritorno in Iran” Fariborz Kamkari, autore del noto libro “I Fiori di Kirkuk” e multipremiato regista e sceneggiatore iraniano
A pochi mesi dalle presidenziali francesi, Michel Houellebecq torna a scalare la vetta delle classifiche con la sua ultima impresa.
Dal 7 al 28 marzo 2022 si terrà il Festival della letteratura slovena contemporanea. Ad annunciarlo l’Ambasciata della Repubblica di
Prima Derek, poi anche i gemellini Liam e Colin. Nel Veronese mamma Monia pubblica il suo secondo libro di fiabe
“La lettura di questo libro dovrebbe essere resa obbligatoria per l’accesso agli esami di magistratura, perchè nulla quanto una sequenza
L’avvicinamento alle ormai imminenti elezioni del nuovo presidente della Repubblica, oltre ai valzer di dichiarazioni e controdichiarazioni di circostanza che
Il saggio “L’Europa è ancora cristiana? Cosa resta delle nostre radici religiose“, scritto da Olivier Roy e pubblicato da Feltrinelli,