Categoria: Interviste
Il debito pubblico italiano a marzo ha raggiunto quota 2.755,4 miliardi, segnando una nuova crescita di 18,9 miliardi rispetto al
“Sono nato a Bengasi nel 1961, anche se la mia famiglia ha origini dalla Libia occidentale, nella città costiera di
Non c’è pace per la popolazione afghana. E’ proprio di queste ore la notizia che almeno cinque bambini e una
“Il governo di Fathi Bashagha è nato come un progetto nazionale. C’è una defezione e un processo di divisione causato
Lo stallo politico in Libia, raggiunto in seguito alla nomina di Fathi Bashagha premier designato e il rifiuto dell’attuale Primo
Il conflitto russo ucraino ha spostato i riflettori dei media dalla grave crisi umanitaria che sta piegando la regione del
“Ci auguriamo che i grandi Paesi trovino una vera soluzione alla crisi libica. Desideriamo soluzioni più serie, soprattutto nell’eliminazione della
Si è concluso il quarto di colloqui a Istanbul per studiare i termini della fine del conflitto russo-ucraino. Si è
Sebbene l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica sia concentrata sulla crisi Ucraina, dopo aver evitato una nuova esplosione di violenza
Il conflitto russo-ucraino ha estremizzato gli effetti della cancel culture, che in Italia covava già da anni in molti mass media e salotti