Categoria: Il Corsivo
Proponiamo un’analisi della situazione di Taiwan e delle condizioni delle relazioni sino-americane condotta da Vladimir Petrovsky, membro dell’Accademia di scienze militari
La Fed a fronte delle scelte che deve fare rappresenta, oggi, il paradosso dell’asino di Buridano, che incapace di scegliere
Le conferme e le delusioni arrivate dalla tornata elettorale amministrativa e dai referendum sulla giustizia, privi di validità a causa
Con la sconfitta delle truppe ucraine e la resa del battaglione neo-nazista Azov il 20 maggio a Mariupol, assisteremo a
Proponiamo l’analisi del conflitto fra Russia e Ucraina condotta da Andrey Kortunov, direttore del Consiglio Russo per gli Affari Internazionali (RSMD),
Proponiamo il punto di vista del politologo russo Denis Baturin sul ruolo di diversi fattori presenti nel conflitto in Ucraina: l’invio di
Chi sono e quanti sono i mercenari stranieri che combattono con l’Ucraina, partiti volontari da fine febbraio in poi o
Sta diventando alta la tensione all’interno del Governo Draghi, il governo di tutti tranne uno. Ad alzare ulteriormente la temperatura
Si è molto scritto, a volte confondendo analisi e auspici, della e sulla inarrestabile crisi del populismo. C’è del vero,
Passa da una fase difficile a un’altra possibilmente più complessa il governo Draghi, che con la sua maggioranza debordante ormai fa